SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ok alla variante urbanistica per la nuova viabilità tra Poggiofranco e Quartierino

Bari, ok alla variante urbanistica per la nuova viabilità tra Poggiofranco e Quartierino

di Redazione
15 Dicembre 2020
Bari
Share:


Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato la variante allo strumento del PRG propedeutica alla realizzazione delle opere di viabilità previste nell’ambito del progetto definitivo delle FAL – Ferrovie Appulo Lucane, deliberato dalla giunta comunale lo scorso luglio, relativo al raddoppio della linea ferroviaria lungo la direttrice per Matera.

Il progetto, che include diversi interventi a cura delle FAL, rientra in una convenzione più ampia sottoscritta con il Comune di Bari nel 2014 e comprende la soppressione dei passaggi a livello di via delle Murge e Santa Caterina, che saranno definitivamente chiusi al transito delle auto solo a seguito della realizzazione di una serie di infrastrutture viarie compensative e alternative ai passaggi, come sottopassi e sovrappassi ciclopedonali e carrabili.

Tra le opere più significative, vi è l’esecuzione di una grande rotatoria in corrispondenza dell’incrocio tra via generale Bellomo e l’asse stradale costituito da via Matarrese e via Mazzitelli, da dove partirà una nuova arteria di collegamento con il ponte di via Solarino che si immetterà poi su via delle Murge, dove sarà eseguita un’ulteriore nuova rotatoria all’incrocio con viale Pasteur.

Si tratta di un appalto integrato particolarmente complesso dell’importo di circa 12 milioni di euro, che rientra in una progettazione più ampia del valore di 44 milioni, che comprende anche opere ferroviarie di raddoppio della linea già in esecuzione a cura di FAL.

print

Previous Article

A Bari sarà intitolato uno spazio urbano ...

Next Article

Libri, domani la presentazione online di KalenDiario, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via le operazioni di pulizia straordinaria per le festività natalizie

    22 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale dell’infanzia: domani consiglio del Municipio I aperto ai più piccoli

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Waterfront di San Girolamo, presto i bandi per le concessioni dei locali sulla piastra

    17 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Vaccini a studenti e dottorandi dell’Università di Bari: si parte lunedì 9 agosto

    7 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Oncoematologia pediatrica, sino al 26/09 la fontana di piazza Moro illuminata d’oro

    20 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.6°C / 18.26°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info