SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Covid-19, domenica una ‘Festa della Musica’ dedicata a tutti gli operatori sanitari

Covid-19, domenica una ‘Festa della Musica’ dedicata a tutti gli operatori sanitari

di Redazione
19 Giugno 2020
Bari
Share:


Anche a Bari, domenica 21 giugno, si terrà l’appuntamento con la Festa della Musica che, quest’anno, ha per tema “La festa della musica non ha confini”.

Sarà un ​vero e proprio omaggio in musica dedicato a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza sanitaria Covid-19.

L’evento è organizzato dal ministero dei Beni Culturali, coordinato dall’associazione italiana “Promozione festa della musica” con il coinvolgimento del ministero della Salute.​

La Regione Puglia ha aderito all’iniziativa e partecipa direttamente attraverso un evento locale organizzato dalla Asl Bari.

Il programma della Asl prevede l’esibizione del gruppo rock Sounds of Garage,​ a partire dalle 10.30 nel piazzale antistante l’ospedale San Paolo di Bari, che dispone di spazi idonei allo svolgimento in totale sicurezza e alla visione da parte dei degenti e degli operatori sanitari.

La band, che si esibirà dal vivo, è composta – tra gli altri – da diversi esponenti della task force regionale per l’emergenza Coronavirus: Antonio Sanguedolce, direttore generale Asl Bari, alla chitarra; l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, per l’occasione nelle vesti di performer, al mandolino elettrico; Danny Sivo, medico del lavoro, voce e chitarra; il rianimatore Felice Spaccavento, alle tastiere.

L’evento sarà diffuso via streaming sulle pagine istituzionali della Regione Puglia e della Asl Bari con inizio alle 10.30 e dai canali social della associazione “Promozione festa della musica”.

print

Previous Article

Bari, in dirittura d’arrivo i lavori di ...

Next Article

Bari, azienda dona 5 kit di cuffie ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Stasera il JOVA Beach Party a Barletta: attese oltre 40 mila persone sul lungomare Mennea

    20 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, doppio appuntamento domani e dopodomani negli auditorium “Nino Rota” e “Vallisa”

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arte, il 9 ottobre a Bisceglie il vernissage della mostra del duo barese Agostinelli-Giuliani

    4 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, premiate le poesie inedite di “Versi alla Luna 2020”

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, il 5 febbraio arriva a Bari Gazzelle con il suo ‘Post Punk Tour’

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Continua il Libro Possibile ’20: oggi la terza serata con Veltroni, Erica Mou e Tronchetti Provera

    10 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.15°C / 17.41°C
Umidità: 79%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info