SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Sviluppo industriale degli aeroporti di Puglia: domani incontro all’Hi Hotel

Sviluppo industriale degli aeroporti di Puglia: domani incontro all’Hi Hotel

di Andrea Giotta
10 Febbraio 2020
Bari
Share:


La Puglia non solo come porta, ma anche come ponte verso l’Oriente. È questo lo spirito dell’incontro, che avrà luogo domani, dal titolo “Sviluppo industriale degli aeroporti pugliesi avanzamento e prospettive”.

L’evento, che avrà luogo domani alle 20.30, nell’Hi Hotel in via Don Guannella 15, a Bari, è stato organizzato dai Rotary Club Bari Mediterraneo e il Vaso di Pandora, in Interclub con i Rotaract Bari, Bari Agorà e Bari Alto che incontreranno il vice presidente di Aeroporti di Puglia Spa, Antonio Vasile.

Tema principale della serata sarà l’impatto di modernizzazione dato dalla strategicità dell’infrastruttura aeroportuale pugliese, che ha i suoi scali nelle località di Bari, Brindisi, Grottaglie e Foggia.

L’aeroporto pugliese ha un incremento di passeggeri del 10% con un aumento delle rotte offerte, soprattutto da Bari e Brinsisi, con un incremento del 20% del traffico internazionale.

Tra i servizi offerti dall’ente aeroportuale vi è sicuramente la sicurezza degli spostamenti degli utenti, così come lo scambio delle merci.

Un piano industriale, basato sulla condivisione delle menti e delle risorse, è volto a garantire un futuro che metta la Puglia ancora in prima linea in tale ambito, così da farla diventare un importante ponte di comunicazione con l’Oriente.

print

Previous Article

Rapinarono tabaccheria e supermercato: arrestati quattro ventenni

Next Article

“L’Amore in Mostra”: ad Alberobello l’esposizione collettiva ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, manutenzione delle telecamere cittadine: approvato accordo da 1,5 milioni

    12 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicato il bando per il contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

    6 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, (quasi) tutto pronto per la 84esima Fiera del Levante

    22 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, nella scuola materna Lanave nascerà un asilo nido

    31 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, oltre 6,5 milioni di euro per la manutenzione degli edifici scolastici

    28 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale 2019, inaugurato il presepe del Municipio I. Tanti bambini in festa

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 22.16°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info