SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

di Redazione
10 Settembre 2020
Bari
Share:


In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, a partire da ieri e fino al prossimo 17 settembre, le squadre di Amiu Puglia saranno impegnate in interventi di diserbo, pulizia e lavaggio dei marciapiedi perimetrali e delle aree adiacenti agli istituti scolastici cittadini per rispondere alle legittime esigenze del personale scolastico, degli studenti e delle loro famiglie.

​I lavori saranno realizzati secondo il seguente calendario:

  • Carbonara, Ceglie e Loseto: 9 e 10 settembre
  • Carrassi, San Pasquale e Picone: 9 e 10 settembre
  • Poggiofranco: 9 e 10 settembre
  • Japigia, Madonnella e San Pasquale: 14 e 15 settembre
  • Libertà, Murat, San Nicola, Stanic e San Paolo: 16 e 17 settembre
  • San Girolamo, Santo Spirito e Palese: 16 e 17 settembre

Al termine di queste operazioni si procederà in tutte le altre aree della città che necessitano di interventi di sfalcio per rispondere alle numerose segnalazioni inviate ad Amiu Puglia sulla presenza di erbe infestanti lungo i marciapiedi, fenomeno particolarmente evidente nel periodo estivo in cui, complici le elevate temperature, la crescita è molto più rapida che nelle altre stagioni.

A causa del divieto di utilizzo di diserbanti chimici (glisofato) previsto dalla più recente normativa, infatti, il processo di crescita delle erbe infestanti è molto più veloce che in passato, con il risultato che non è più sufficiente un intervento di diserbo nel periodo estivo.

print

Previous Article

Lotta intestina al clan Strisciuglio per lo ...

Next Article

All’ospedale Di Venere la seconda tenda per ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, oltre 70 tra volontari e residenti ripuliscono il lungomare tra Fesca e San Girolamo

    22 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, la Chiesa cristiana evangelica cinese dona 10.000 mascherine al Comune

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Conferimento rifiuti, da lunedì in vigore l’orario estivo. Riprende la raccolta “porta a porta”

    15 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Itinerario storico-artistico, turistico e culturale a Bari: firmato protocollo tra Comune e Rotary Club

    12 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Mensa e trasporto scolastici per l’anno 2020/21: confermati criteri e tariffe. A breve le iscrizioni

    14 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuova luce per la Muraglia e il Fortino di Sant’Antonio: siglato l’accordo tra Enel e Comune

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 29.37°C / 38.81°C
Umidità: 41%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info