SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Ripartono i servizi di Porta Futuro, il job centre del Comune di Bari

Ripartono i servizi di Porta Futuro, il job centre del Comune di Bari

di Redazione
2 Luglio 2020
Bari
Share:
L'Aula formazione di Porta Futuro a Bari


Da ieri Porta Futuro, il job centre del Comune di Bari, ha riaperto al pubblico con modalità di accesso condizionate dalle disposizioni relative al distanziamento e al contenimento del rischio di diffusione del Covid-19.

Durante la fase acuta dell’emergenza, infatti, anche Porta Futuro ha dovuto chiudere gli uffici al pubblico, sperimentando l’erogazione dei servizi online.

Tutte le attività di accreditamento, ricerca attiva del lavoro, matching di domanda-offerta, formazione e approfondimento sono stati perciò erogati da remoto, garantendo la continuità dei servizi anche nel periodo di lockdown, in cui oltre 5.000 utenti hanno usufruito dei servizi di Porta Futuro.

Nel rispetto delle regole previste dalla normativa sulla sicurezza per gli accessi agli uffici pubblici, all’ingresso un operatore provvederà alla misurazione della temperatura corporea degli utenti che, muniti di mascherina, potranno accedere ai servizi di accreditamento (registrazione) o prima accoglienza anche senza prenotazione, esclusivamente di mattina e con un numero di accessi limitato secondo le disponibilità.

​Tutti i servizi in presenza saranno prenotabili contattando i numeri di seguito indicati:

  • Accreditamento, accoglienza e prima informazione

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (eccetto venerdì)

371 4385315 – 371 4391001 

info@portafuturobari.it

(rimane attivo il servizio di accreditamento da remoto con le modalità indicate nell’area dedicata del portale)

  • ​Supporto alla ricerca attiva di lavoro e compilazione guidata Curriculum vitae

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e i pomeriggi del martedì e giovedì dalle 15 alle 17

371 4385315 – 371 4391001 

curriculumelavoro@portafuturobari.it

  • ​ Orientamento

martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17

080 5772660 

orientamento@portafuturobari.it

  • Lavoro autonomo e creazione d’impresa

mercoledì dalle 9 alle 12

080 5772652 

creazioneimpresa@portafuturobari.it

  • ​ Aggiornamento formativo

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (escluso venerdì)

080 5772668 

formazione@portafuturobari.it

  • ​Servizi per le imprese

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e martedì dalle 15 alle 17

080 5772664 

serviziperleimprese@portafuturobari.it (servizio per le imprese) o candidaturelavoro@portafuturobari.it (servizio per i cittadini)

  • ​ Servizio di eventi e networking

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e martedì dalle 15 alle 17

080 5772664

networking@portafuturobari.it

​Per ogni ulteriore informazione è possibile chiamare lo 080 5772669/68 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 (escluso il venerdì), o inviare una mail a info@portafuturobari.it.

Si ricorda infine che è obbligatorio presentarsi ai servizi muniti di codice fiscale e accedere ai servizi una persona per volta.

Inoltre, è possibile richiedere l’annullamento di un appuntamento chiamando almeno 24 ore prima dell’orario stabilito. In caso di ritardo o mancata presenza, l’appuntamento sarà annullato.

print

Previous Article

Bari, “l’abbraccio” dei volontari alla città. Decaro: ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, stop a “zero casi”: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Bari, la Asl cerca medici specialisti: contratto a tempo determinato per 3 anni

    10 Marzo 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Bari, il Comune cerca due esperti per il progetto PayFlowPA. Domande entro il 25 giugno

    15 Giugno 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Concorso unico regionale per infermieri: nella prima giornata si presentano quasi in duemila

    15 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Concorso regionale per infermieri: al via l’1 settembre le prove orali

    25 Agosto 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Il comico barese Daniele Condotta cerca attori e figuranti per nuova serie “Male ma non malissimo”

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Consulenza alle imprese, pronto lo sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari

    20 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.19°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info