SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Conclusa la prima fase del concorso unico per infermieri: quasi 4.500 i “promossi”

Conclusa la prima fase del concorso unico per infermieri: quasi 4.500 i “promossi”

di Redazione
19 Febbraio 2021
Bari
Share:


Quasi 4.500 candidati hanno superato la prima fase del concorso unico regionale per 566 posti da infermiere, le cui prove si sono concluse quest’oggi a Bari.

La Asl ha organizzato una vera e propria “maratona” di cinque giorni e nove sessioni per le migliaia di infermieri che hanno varcato il cancello d’ingresso del Nuovo padiglione della Fiera del Levante.

In 4.483 hanno superato le due prove, scritta e pratica, da svolgere in sessanta minuti.

Tempi concentrati e procedure ben regolate all’interno di un percorso unico, dall’accesso al padiglione sino all’aula d’esame e quindi al varco d‘uscita, pensato per consentire un sereno svolgimento delle prove e, nello stesso tempo, garantire i controlli e le verifiche necessari per evitare qualsiasi problema.

Tra gli infermieri partecipanti, la Puglia è stata la più rappresentata, seguita da Calabria, Sicilia e Campania, e con numerose presenze anche da Basilicata, Lazio, Lombardia, Veneto, Toscana e Sardegna. Nutrito il contingente di infermieri provenienti dall’estero, in particolare da Regno Unito, Germania e Irlanda.

All’interno del perimetro della Fiera del Levante tutto si è svolto con ordine, nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti dalle norme legate all’emergenza sanitaria e secondo l’organizzazione meticolosa messa a punto dall’azienda sanitaria, attenta nel curare ogni minimo dettaglio.

Quasi un centinaio di addetti, dentro e fuori il padiglione della Fiera, hanno garantito che il concorso si svolgesse in maniera ottimale.

Da un lato il regolare e trasparente svolgimento delle prove, dall’estrazione a sorte dei test alla correzione automatica diffusa in diretta streaming; dall’altro il rigoroso rispetto delle misure di prevenzione, dal controllo della temperatura, alle distanze anti-assembramento, dall’uso obbligatorio delle mascherine chirurgiche all’igienizzazione delle mani, sino ai 18 diversi varchi di ingresso per il riconoscimento dei candidati e l’ordinato accesso all’area della selezione, pari a 18mila metri quadri.

Ora non resta che l’ultimo passaggio: la prova orale.

L’Area Risorse Umane della Asl Bari e la commissione d’esame già da lunedì saranno al lavoro per organizzare tempi e modalità di svolgimento, facendo tesoro dell’esperienza appena affrontata e superata con successo.

La direzione strategica ASL ha già chiesto alla commissione di avviare e concludere i colloqui nel più breve tempo possibile, in modo da mettere la graduatoria finale immediatamente a disposizione​ delle aziende sanitarie, aziende ospedaliero-universitarie e IRCCS di tutta la Puglia.

print

Previous Article

Bari, nella Casa delle donne del Mediterraneo ...

Next Article

Domani la Giornata mondiale della giustizia sociale. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACALAVORO

    Congresso CGIL, c’è l’intesa: Landini segretario, Colla vice. Domani la votazione finale

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Emiliano firma l’ordinanza: dal 18 maggio riaprono parrucchieri, estetisti e saloni di bellezza

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Consulenza alle imprese, pronto lo sportello di Porta Futuro nell’Asi di Bari

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Puglia, online il nuovo portale della Regione dedicato ai servizi per il lavoro

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Bando Urbis per assistenza a ciclofattorini e riders: a vincere è “Riders on the Storm”

    11 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    A Bari il XVIII congresso della Cgil. Attesi grandi ospiti di fama mondiale

    16 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 10°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info