SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, in arrivo altri 500 monopattini elettrici a disposizione di cittadini e turisti

Bari, in arrivo altri 500 monopattini elettrici a disposizione di cittadini e turisti

di Redazione
8 Luglio 2020
Bari
Share:


È stato presentato questa mattina, in corso Vittorio Emanuele, il servizio di monopattini sharing offerto dalla BIT Mobility, la seconda azienda ammessa alla manifestazione d’interesse pubblicata dal Comune di Bari, che metterà in circolazione sulle strade cittadine 500 dispositivi elettrici.

D’intesa con l’azienda, sono stati individuati circa 80 hub dove posizionare gli stalli di servizio, selezionati sulla base dei percorsi più trafficati dai baresi nei giorni feriali.

Molti i servizi previsti per promuovere il rispetto delle regole di circolazione e il corretto parcheggio del mezzo: innanzitutto il sistema di geolocalizzazione del mezzo in condivisione, che permette un maggiore controllo contro gli episodi di furto e vandalismo; aree di parcheggio obbligatorio e possibili limitazioni di velocità gestite da remoto h24 nell’area operativa individuata; una flotta di monopattini di ultima generazione con doppio-freno, batterie intercambiabili e interfaccia vocale.

Per noleggiarli sarà necessario scaricare l’applicazione mobile gratuita di BIT Mobility sul proprio cellulare.

“La città – ha commentato il sindaco Decaro – non si lascerà fermare da qualche vigliacco che ha pensato di rovinare questa bella opportunità con la sua inciviltà. Per fortuna abbiamo scelto tanto tempo fa di andare avanti e di lavorare per questa città e per far sì che la reputazione di Bari sia sempre più legata a episodi positivi e grandi sfide e non alla stupidaggine di pochi. E le molte segnalazioni sui tentativi di danneggiamento del servizio sono la dimostrazione che la maggior parte dei cittadini ha perfettamente compreso la nostra scelta di far compiere un notevole passo in avanti alla nostra città”.

“Questo servizio – ha continuato il primo cittadino – rappresenta un’autentica rivoluzione in grado di farci entrare nel futuro dalla porta principale, perché la mobilità sostenibile caratterizzerà soprattutto le grandi città, già a partire dai prossimi mesi, attraverso l’uso di biciclette, monopattini elettrici e altri sistemi di mobilità sostenibile allo studio, visto che non è più possibile continuare a scegliere il mezzo privato per effettuare spostamenti in città. Sappiamo bene che utilizzare l’auto significa contribuire ad aumentare la congestione del traffico e, con essa, l’inquinamento acustico e atmosferico. Al contrario, il monopattino elettrico rappresenta una valida opportunità per i tanti cittadini che ancora oggi non vogliono utilizzare i mezzi del trasporto pubblico, almeno fino a quando non supereremo il blocco psicologico legato ai rischi da contagio”.

Per incentivare i cittadini all’uso del monopattino elettrico la BIT Mobility ha previsto la gratuità dei primi 15 minuti di utilizzo attraverso l’inserimento del codice promo BARIBIT.

Le formule di abbonamento sono 3 (mensile, orario e sblocchi): UNBITABLE Monthly, l’abbonamento mensile pensato per chi ogni giorno compie la tratta casa-lavoro in monopattino e vuole poter contare su un’unica tariffa di 24,99 euro al mese; una soluzione che consente di beneficiare di 2 sblocchi al giorno (andata + ritorno) e di 30 minuti giornalieri con minuti extra scontati al 50% (7,5 centesimi) come pure gli sblocchi (50 centesimi). Easy BIT, ideale per chi vuole concentrare l’uso in un’ora per fare tante commissioni: 5 euro per l’intero periodo e sblocchi illimitati.

Infine i pacchetti UNBLOCK, che consentono sblocchi giornalieri e settimanali per chi vuole essere libero di usare il monopattino in qualsiasi momento risparmiando: al costo di 3,90 euro Daily offre sblocchi illimitati e 15 minuti gratuiti, mentre con 9,90 euro Weekly ​ garantisce sblocchi illimitati e 110 minuti gratuiti.

print

Previous Article

La Croce Rossa dona 3 ventilatori polmonari ...

Next Article

Seconda giornata del Libro Possibile: sul palco ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari parteciperà al programma nazionale per la trasformazione digitale di processi e servizi

    16 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata la rotatoria di via Caldarola “adottata” dalla Coldiretti: al centro ulivi e melograni

    24 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Parco Gargasole, firmato accordo per la gestione condivisa. Da lunedì i lavori per il raddoppio dell’area

    24 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’Esercito Italiano si addestra a Bari: il 30 e il 31 l’esercitazione nazionale ‘Atlante 2019-Auriga 19’

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domenica di controlli anti Covid: interrotti assembramenti e cittadini multati

    10 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info