SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
INTERVISTE
Home›INTERVISTE›Dottore in legge con la passione per la risata. Intervista al comico bitontino Pasquale Palermo (che imita Amadeus)

Dottore in legge con la passione per la risata. Intervista al comico bitontino Pasquale Palermo (che imita Amadeus)

di Andrea Giotta
14 Luglio 2020
Bari
Share:


Comicità, goliardia, voglia di mettersi in gioco e una grande passione per la recitazione, senza mai dimenticare gli studi. È questa, in poche parole, la fisionomia di Pasquale Palermo, bitontino di nascita ma giramondo, recentemente alla ribalta sui social con dei simpatici siparietti comici e di intrattenimento.

Ma riavvolgiamo il nastro e scopriamo come nasce questa passione per la comicità.

“Ha radici lontane – afferma Palermo –; dall’età di 19 anni, infatti, ho cominciato a studiare recitazione. L’ho fatto a Milano e Roma, rispettivamente per 3 e 5 anni, e in parallelo ho proseguito i miei studi in Giurisprudenza. Poi ho vinto una borsa di studio a Los Angeles, della durata di due mesi. Infine mi sono imbattuto nel mondo del web e nel 2017 ho cominciato a girare brevi video con degli amici”.

“Abbiamo realizzato – racconta il comico – la parodia di due popolari serie televisive, Gomorra, e Suburra, quest’ultima molto apprezzata. Gente come gli attori e musicisti Emanuele Propizio, Matteo Branciamore ed Enzo Salvi sono stati ospiti di queste scenette.
Successivamente abbiamo partecipato al Cortina festival. Un nostro lavoro, prodotto durante la stessa manifestazione, è stato poi proiettato l’ultima sera della stessa. Da quest’anno – afferma Palermo – ho aperto una mia pagina facebook in cui propongo parodie di alcune serie tv, o scenette divertenti”.

Gli INSOLITI IGNOTI

Puntata speciale de "Gli INSOLITI IGNOTI" !!! 😆 📺 🔍 #parodia #solitiignoti #Rai1 #Amadeus

Pubblicato da Pasquale Palermo su Giovedì 11 giugno 2020

Perché hai voluto riproporre il popolare gioco televisivo “I soliti ignoti” in chiave ironica?

“Durante la quarantena è stato senza dubbio il programma che vedevo di più, considerato che andava in onda all’ora di cena. Mi ha ispirato molto la figura del conduttore, Amadus, e così mi è venuta l’idea di fare la parodia, coinvolgendo alcuni miei parenti come mia nonna e mio zio, solo per citarne alcuni.
Devo ammettere, inoltre, che il periodo passato a casa durante l’emergenza è stato per me molto creativo perchè ho girato un paio di video e ho scritto alcune storie per dei film”.

Cosa, secondo te, devono trasmettere ironia e comicità?

“Personalmente mi propongo di fare un intrattenimento che prenda le distanze dalla volgarità e che sia meno vistoso. Cerco di abbattere gli stereotipi, evitando l’esagerazione di scene ed espressioni”.

Qual è una tua peculiarità?

“Io non nasco come attore ma, avendo studiato molto recitazione, ho sempre nutrito una spiccata passione per l’interpretazione dei ruoli drammatici. Questo mi ha molto aiutato nella scrittura, dato che scrivo anche soggetti per il cinema. Recentemente ho scritto una sit-com inedita e che è in cerca di una produzione che la possa sostenere e pubblicizzare”.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

“Mi auguro – conclude Palermo – di proseguire con la carriera artistica. Il mio sogno è quello di poter di scrivere e recitare a tempo pieno”.

print

Previous Article

“Incontri a cielo aperto”: Gianni Ciardo ospite ...

Next Article

Regionali 2020, presentate oggi le 14 liste ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACAINTERVISTE

    Bari Domani, in arrivo luci e nuova rotatoria. L’associazione di quartiere: “Dopo tanto lavoro, questo primo risultato”

    7 Aprile 2019
    di Redazione
  • INTERVISTESALUTE

    Covid, da oggi tamponi negli studi medici. La pediatra Anaclerio: “Assolutamente favorevole”

    11 Gennaio 2021
    di Andrea Giotta
  • INTERVISTEPOLITICA

    Ilva, mafia, sanità e lavoro: la ricetta di Leo Palmisano per una Puglia nuova. L’intervista esclusiva

    6 Gennaio 2020
    di Davide Impicciatore
  • INTERVISTE

    Come vivono l’emergenza Covid i bambini autistici? Intervista alla dott.ssa Giovanna Berlingerio

    2 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • INTERVISTESTORIE

    Scorie nucleari in Puglia, Boccone (Greenpeace): “Noi contrari. Si valutino alternative al Programma”

    7 Gennaio 2021
    di Davide Impicciatore
  • AMBIENTEINTERVISTESTORIE

    VogliAMO Santo Spirito pulita: intervista al fondatore Roberto Tatoli

    18 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 25.19°C / 26.77°C
Umidità: 68%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info