SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cinema, inizia lunedì a Polignano il Puglia international Film Festival

Cinema, inizia lunedì a Polignano il Puglia international Film Festival

di Redazione
18 Luglio 2020
Polignano a Mare
Share:


Inizierà lunedì prossimo, 20 luglio, il PiFF – Puglia international Film Festival, che si svolgerà in versione “live” nel cinema multisala Vignola di Polignano a Mare e “on-line” sul sito www.morfeodreams.com.

La serata finale del PiFF si terrà domenica 26 luglio e sarà celebrata con il Gran Concerto dedicato a Domenico Modugno e la premiazione delle “Chiavi d’Oro” 2020.

“Il nostro – ha spiegato Umberto Rey, direttore artistico del PiFF – è l’unico festival del cinema con tematiche politiche, sociali, ambientali e storiche interconnesse tra loro”.

Il pubblico può votare le pellicole sia tramite le schede in distribuzione all’entrata del cinema che on-line. 

Al termine di ciascuna proiezione, inoltre, vi sarà un momento di incontro e dibattito con autori, attori, operatori del mondo del cinema.

“Molto ampia – ha continuato Rey – è stata la risposta alla richiesta di partecipare al Festival: oltre 200 lavori pervenuti alla commissione di esperti, tra i quali sono stati selezionati 14 lungometraggi di finzione, 19 docufilm e 34 cortometraggi provenienti da Italia, Albania, Argentina, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Etiopia, Francia, Germania, Giappone, Haiti, India, Inghilterra, Kossovo, Portogallo, Russia, Stati Uniti, Svizzera, Taiwan”.

“Sono tutte opere prime e seconde di autori che meritano di essere visionati in sala e che, per le difficoltà legate alla distribuzione, faticherebbero a entrare nelle normali programmazioni cinematografiche”, ha precisato il direttore.

Il programma sarà molto ricco. In ciascuno dei sette giorni previsti, dalle 17 alle 18.45, sempre al Vignola di Polignano, si svolgeranno presentazioni di libri con gli autori, rappresentazioni dedicate alla musica, alla cultura e all’arte in generale, incontri con il pubblico e i media per presentare gli ospiti, i film in concorso e le notizie sul festival.

Sono anche previste masterclass, proiezioni, opere fuori concorso o retrospettive, seguite da un dibattito con vari ospiti.

Oltre agli incontri ed eventi del pomeriggio, il clou sarà quello delle proiezioni serali, dalle 21 alle 23.15, al Vignola, appunto.

Tra le proiezioni “fuori concorso”, giovedì 23 alle 21, sarà ospitato ‘Cercando Valentina – il mondo di Guido Crepax’, diretto da Giancarlo Soldi (che ha vinto il Nastro d’Argento 2020 nella sezione dedicata ai documentari nella categoria “docufiction”).

Lunedì 20 luglio sarà la giornata di apertura e sarà dedicata ai corti, mentre da martedì 21 si parte con i film in concorso: i primi saranno Drita di Daniel Kruglikov (Kosovo), Hannah More di Diana Taylor (Regno Unito), Radio Silence di Troy Scoughton (Usa), F20 di Arsen Anton Ostojic (Croazia).

I lavori ammessi concorreranno ai premi “Chiave d’oro” e “Chiave d’argento” che saranno assegnati, oltre dalla Giuria tecnica, anche da giurie popolari formate dal pubblico per i vari settori previsti: lungometraggio, cortometraggio, colonna sonora, fotografia e sceneggiatura.

I premi verranno assegnati nel corso della serata conclusiva.

​Per abbonamenti, biglietti, opere selezionate e voto online: http://www.morfeodreams.com/puglia-international-film-festival-2020.html

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 3 nuovi positivi ...

Next Article

Bari, continua l’abbandono selvaggio dei monopattini: mezzo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    A Spazio13 la prima edizione del festival contro l’afa estiva con Erica Mou e Folcast

    21 Luglio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani al F.Or.Ma. Pino Insegno e sua moglie insegnano l’amore tra sorrisi e canzoni

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, mercoledì all’auditorium “Nino Rota” concerto conclusivo del Festival organistico 2019

    20 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, presentata la stagione di prosa 2019-2020 dell’AncheCinema

    20 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Arriva in Puglia il ‘Tour della Buona Speranza’ del poeta-performer Lorenzo Allegrini

    10 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    A Cisternino centrini e merletti danno vita alla scenografia della “Natività del bosco dei sette bauli”

    20 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info