SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Giorno della Memoria, il 25 gennaio concerto gratuito di Katia Ricciarelli al Piccinni

Giorno della Memoria, il 25 gennaio concerto gratuito di Katia Ricciarelli al Piccinni

di Redazione
22 Gennaio 2020
Bari
Share:


Anche quest’anno – come ormai da 20 anni – il 27 gennaio si celebrerà il “Giorno della Memoria”, in ricordo di tutte le vittime dell’olocausto.

Il Comune di Bari e la città metropolitana hanno deciso di organizzare, per l’occasione, un concerto gratuito nel restaurato teatro Piccinni.

L’evento, dal titolo “RECORDARE in memoria delle vittime della Shoah”, si terrà il 25 gennaio alle 21. Sarà aperto alla città e vedrà l’Orchestra della Città metropolitana di Bari eseguire musiche di K. Weil e V. Anselmi, con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli, solista e voce recitante.

Ad introdurre la serata un breve intervento del professor​ Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’IPSAIC.

Chiunque sia interessato ad assistere al concerto potrà ritirare gratuitamente il proprio biglietto, fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso il botteghino del Teatro Piccinni, il mercoledì, venerdì e sabato dalle 11 alle 13 e il giovedì dalle 16.30 alle 19.

Ma non solo.

​Lunedì 27 gennaio, infatti, l’ANPI di Bari, in collaborazione con l’amministrazione comunale, promuoverà due appuntamenti per non dimenticare due antifascisti e deportati baresi.

Alle 9.30 ci sarà l’apposizione di una corona nella sala consiliare di Palazzo di Città presso la targa che ricorda l’antifascista e deportato Filippo D’Agostino. Durante la cerimonia saranno tenuti i discorsi commemorativi.

Alle 10.30 ci sarà l’apposizione di una corona alla targa che ricorda l’antifascista e deportato barese Giuseppe Zannini, amico di Aldo Moro, sulla facciata della chiesa di Maria Santissima del Rosario (in San Francesco da Paola), piazza Garibaldi 77.

print

Previous Article

Bari, pubblicata la graduatoria provvisoria del contributo ...

Next Article

Calcio, Bari-Sicula Leonzio finisce 1-0. Decide rete ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate al Covid: domani il vernissage virtuale di Nick Giu

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Stasera a Bari i June of 44 in concerto al Garage Sound. Unica data pugliese per la band americana

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    La Divina Commedia Opera Musical al Teatro Team di Bari: la nostra recensione

    24 Febbraio 2019
    di Alessandra Maralfa
  • SPETTACOLI

    Il rapper Tormento a Bari per incontrare i fan: appuntamento mercoledì al Banana Moon

    24 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via Monopoli Christmas Home. Apre domani la Casa di Babbo Natale più grande di Puglia

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Al via il 2° Festival​ Organistico del​ Conservatorio “Piccinni”. Torna il pubblico in presenza

    24 Maggio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 15.1°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info