SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, già 1.700 le persone coinvolte nelle attività estive gratuite dell’assessorato al Welfare

Bari, già 1.700 le persone coinvolte nelle attività estive gratuite dell’assessorato al Welfare

di Redazione
30 Luglio 2021
Bari
Share:


Sono più di 1.700 le persone che ad oggi sono state coinvolte nelle attività gratuite promosse dall’assessorato al Welfare nell’ambito della programmazione estiva di Bari Social Summer e di Estate Leggerà, rivolta ai cittadini di tutte le età.

Un fitto cartellone di appuntamenti – che proseguirà fino a settembre – intende promuovere momenti di socialità e occasioni di inclusione sociale e socio-culturale e sostenere minori, adulti, anziani soli e famiglie, con particolare attenzione ai bambini e adolescenti in situazione di maggiore vulnerabilità e con disabilità fisica e psichica.

A metà del percorso di Bari Social Summer sono già stati realizzati 145 dei 200 eventi complessivi, oltre a quelli che quotidianamente l’assessorato propone anche nel periodo estivo nell’ambito delle attività dei centri diurni per minori, centri di ascolto per le famiglie, centri ludici e centri diurni per disabili. 

Tra i prossimi appuntamenti, si segnala che domani, sabato 31 luglio, negli spazi della Biblioteca dei ragazzi[e] avrà luogo “Tra un Albero e un altro” con letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni e, nella stessa struttura, il 3 agosto, bambini con bisogni speciali e disabilità sensoriali potranno assistere alle letture animate.

Per ulteriori informazioni o per accedere alle attività estive è possibile inviare una mail a estatebibiliotecaragazzi@gmail.com o recarsi al Segretariato sociale del Municipio di riferimento.

print
Previous Article

Bari-Durazzo, il viaggio della Vlora 30 anni ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 232 casi, 11.703 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, allo Stadio del Nuoto corsi gratuiti per giovani e adulti disabili: iscrizioni sino al 23/12

    15 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, servono tra i 7 e i 10 milioni per il rifacimento dei “petali” del San Nicola

    7 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Pio, ok al progetto di riqualificazione dell’Accademia del Cinema

    20 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, diventa pubblico il nuovo spazio verde nei pressi di via Mazzitelli a Poggiofranco. Le foto

    5 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, siglato il patto di gemellaggio tra la città di San Nicola e la capitale della Costa Rica

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetti socio-culturali ideati dalle scuole di Bari: il Comune ne finanzia 43

    19 Gennaio 2020
    di Redazione

Temperature: °C / °C
Umidità: %

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info