SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVORO
Home›LAVORO›Asl Bari, via libera a stabilizzazioni, mobilità e assunzioni

Asl Bari, via libera a stabilizzazioni, mobilità e assunzioni

di Redazione
27 Luglio 2020
Bari
Share:


Stabilizzare i precari entro il 31 agosto e concludere le procedure di mobilità degli infermieri in vista del “concorsone” unico regionale in programma nella prima settimana di settembre.

Sono questi gli impegni principali che la direzione generale della Asl di Bari ha assunto in questi giorni per portare a termine la programmazione e il reclutamento del personale, attraverso un cronoprogramma che, entro fine agosto, andrà avanti a tappe serrate.

“Nessuno rimarrà fuori dalle procedure di stabilizzazione, dagli avvisi di mobilità né dalle procedure concorsuali – ha rassicurato il dg della Asl, Antonio Sanguedolce –; saremo al lavoro nel mese di agosto per garantire il nostro impegno e tutelare il personale secondo un preciso cronoprogramma in base al fabbisogno da coprire”.

​Il primo step del piano del personale della Asl è partito con l’adozione, oggi, della delibera di assunzione​ degli Oss.

Nei prossimi giorni sarà avviata la ricognizione delle figure professionali precarie al 31 dicembre 2020.

In seguito si passerà alla chiusura delle procedure di stabilizzazione 2019/2020 entro il 31 agosto.

Successivamente la direzione ha stabilito di concludere l’iter di mobilità per gli infermieri e avviare il concorsone unico regionale.

Un’altra tappa fondamentale per il reclutamento del personale sarà proprio l’organizzazione del concorso destinato alla assunzione a tempo indeterminato degli infermieri il cui avvio è previsto per il mese di settembre.

print

Previous Article

Bari, nasce l’arena cinematografica mobile nel giardino ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, quattro nuovi positivi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LAVORO

    Lavoro: domani a Porta Futuro incontro con le aziende turistiche che cercano personale

    6 Marzo 2019
    di Redazione
  • LAVORO

    Emiliano firma l’ordinanza: dal 18 maggio riaprono parrucchieri, estetisti e saloni di bellezza

    8 Maggio 2020
    di Redazione
  • LAVORO

    Percorsi di apprendistato per i giovani dai 16 ai 21 anni: ecco il bando ‘Accademia del lavoro’

    4 Novembre 2021
    di Redazione
  • LAVORO

    Congresso CGIL a Bari: Chi è Maurizio Landini, il nuovo segretario generale del primo sindacato italiano

    24 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • LAVOROSALUTE

    Bari, Asl e Prefettura insieme per promuovere un piano anti-contagio sui luoghi di lavoro

    10 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀLAVORO

    Comune di Bari, nel 2021 concorsi per 200 nuovi dipendenti comunali

    5 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 19.37°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info