SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Istantanea / Gina Pignatelli: Anima Mundi

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›In arrivo il calendario 2021 della polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto per l’emergenza Covid

In arrivo il calendario 2021 della polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto per l’emergenza Covid

di Redazione
14 Agosto 2020
Bari
Share:


Quest’anno il calendario della polizia di Stato celebrerà il 40° Anniversario della Legge 121 del 1981, che ha profondamente riformato l’amministrazione della pubblica sicurezza e istituito la polizia di Stato.

Le immagini raccontano il cambiamento dell’amministrazione, descrivendo l’evoluzione della simbologia, dell’operatività e del concetto di prossimità.

Per raccontare questa evoluzione e descrivere la polizia di oggi, sono stati individuati nella legge di riforma 12 temi portanti e rappresentati con altrettanti scatti.

Ogni fotografia sarà accompagnata da una parola emblematica.

Anche quest’anno la realizzazione del calendario della polizia di Stato ha trovato la partenship di Unicef.

La vendita dell’ultimo calendario, infatti, ha permesso di devolvere più di 160.000 euro al progetto UNICEF “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Il ricavato della vendita, quest’anno, sosterrà il progetto connesso all’emergenza Coronavirus e una quota sarà devoluta al Piano di assistenza “Marco Valerio”, riservato ai figli dei dipendenti della polizia affetti da patologie croniche.

Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro e non oltre il prossimo 21 settembre, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”.

Sul bollettino dovrà essere indicata la causale Calendario della polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef “Emergenza Coronavirus”. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico della Questura.

print
Previous Article

Baresi che rientrano dalle vacanze: pronti 700 ...

Next Article

Ferragosto tra antica Roma, Cristianesimo e fascismo. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACALAVORO

    Bari, aperto il XVIII Congresso nazionale della Cgil. Camusso: “Lavoratori di tutto il mondo, unitevi!”

    22 Gennaio 2019
    di Davide Impicciatore
  • CRONACA

    Rione Libertà: “chiude” piazza Disfida di Barletta, riapre (temporaneamente) l’ex parcheggio Amtab di corso Mazzini

    11 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Toritto, furto in casa e fuga da film: in manette 42enne barese. Si cercano i complici

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, nascondevano armi e droga in casa: arrestati marito e moglie

    16 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Japigia, nasconde nel furgoncino 5 kg di droga: arrestato 55enne incensurato

    15 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, uccide di botte un uomo: in galera pregiudicato di 26 anni

    12 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13°C / 13.89°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 17 Aprile 2021

    Istantanea / Gina Pignatelli: Anima Mundi

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info