SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›In arrivo il calendario 2021 della polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto per l’emergenza Covid

In arrivo il calendario 2021 della polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto per l’emergenza Covid

di Redazione
14 Agosto 2020
Bari
Share:


Quest’anno il calendario della polizia di Stato celebrerà il 40° Anniversario della Legge 121 del 1981, che ha profondamente riformato l’amministrazione della pubblica sicurezza e istituito la polizia di Stato.

Le immagini raccontano il cambiamento dell’amministrazione, descrivendo l’evoluzione della simbologia, dell’operatività e del concetto di prossimità.

Per raccontare questa evoluzione e descrivere la polizia di oggi, sono stati individuati nella legge di riforma 12 temi portanti e rappresentati con altrettanti scatti.

Ogni fotografia sarà accompagnata da una parola emblematica.

Anche quest’anno la realizzazione del calendario della polizia di Stato ha trovato la partenship di Unicef.

La vendita dell’ultimo calendario, infatti, ha permesso di devolvere più di 160.000 euro al progetto UNICEF “Trentesimo anniversario della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

Il ricavato della vendita, quest’anno, sosterrà il progetto connesso all’emergenza Coronavirus e una quota sarà devoluta al Piano di assistenza “Marco Valerio”, riservato ai figli dei dipendenti della polizia affetti da patologie croniche.

Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete (costo 8 euro) e il calendario da tavolo (costo 6 euro), entro e non oltre il prossimo 21 settembre, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef”.

Sul bollettino dovrà essere indicata la causale Calendario della polizia di Stato 2021 per il progetto Unicef “Emergenza Coronavirus”. Copia dell’attestazione di versamento dovrà poi essere presentata all’ufficio relazioni con il pubblico della Questura.

print
Previous Article

Baresi che rientrano dalle vacanze: pronti 700 ...

Next Article

Ferragosto tra antica Roma, Cristianesimo e fascismo. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, a breve la ripresa dei lavori (con rimodulazione del progetto) del giardino Manzari a Ceglie del Campo

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per le nuove panchine in piazza Diaz e piazza Eroi del Mare

    16 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, in 6 in auto con cibo e bevande per festeggiare la Pasquetta: fermati dalla polizia

    6 Aprile 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Maltratta e perseguita (anche in pubblico) la compagna convivente: arrestato 31enne

    27 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Andria, le Fiamme Gialle incontrano i ragazzi del progetto “Anch’io sono la protezione civile”

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Coltivano marijuana sul balcone di casa: in due scoperti e denunciati dai carabinieri

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.49°C / 16.6°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info