SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Spazio13, approvati i lavori di riqualificazione del contenitore culturale del quartiere Libertà

Spazio13, approvati i lavori di riqualificazione del contenitore culturale del quartiere Libertà

di Redazione
19 Agosto 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, lo studio di fattibilità relativo ai lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità di Spazio13, il contenitore culturale comunale dedicato ai giovani dai 16 ai 35 anni, nato negli spazi inutilizzati della scuola Melo, nel quartiere Libertà, e affidato a un network di realtà del territorio costituitesi in un’associazione temporanea di scopo.

Il progetto, dell’importo complessivo di € 175.000, prevede una serie di interventi finalizzati a garantire l’accesso ai luoghi delle persone con disabilità e ad adeguare gli spazi da un punto di vista energetico e funzionale.

Pertanto è prevista l’installazione di un ascensore e di un impianto energetico e di climatizzazione, oltre alla tinteggiatura di alcune porzioni esterne dell’edificio, all’impermeabilizzazione di alcuni punti del solaio e alla sistemazione di tramezzature interne e di parti del cortile interno alla struttura.

La riqualificazione di Spazio13 rappresenta un’operazione che rientra in una strategia più ampia dell’amministrazione comunale che, tramite l’impiego dei fondi europei del Pon Metro, intende valorizzare i luoghi di innovazione sociale e così promuovere la creatività delle fasce più giovani della popolazione.

Attraverso azioni progressive di riqualificazione, saranno infatti migliorati tutti quelli spazi in cui i più giovani possono esprimersi liberamente dedicandosi a diverse forme artistiche, culturali e d’innovazione.

Per questo il Comune di Bari, nei mesi scorsi, ha programmato interventi mirati a potenziare la funzionalità di altri due spazi molto frequentati della città: l’Accademia del Cinema dei Ragazzi e l’Officina degli Esordi.

Nel primo caso saranno realizzati lavori per la rifunzionalizzazione della sala spettacolo attraverso il rinnovamento dell’impianto energetico e di climatizzazione e l’impermeabilizzazione del tetto.

Per quanto riguarda l’Officina degli Esordi, invece, sono stati effettuati degli investimenti, in particolare, su un’ala dell’edificio che presenta problemi di infiltrazione, al fine di impermeabilizzarne il tetto e implementarne le funzioni dedicate al lavoro flessibile e al co-working.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 33 nuovi casi su ...

Next Article

Bari, somalo rapina brasiliano fermo in auto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Così Bari ha celebrato la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le foto

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per il Natale 2019. A Bari un mese di eventi: si parte il 6 dicembre. Il programma

    18 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto MUVT, in Fiera 169 nuovi iscritti e 100 rinnovi per il rimborso chilometrico con pin bike

    23 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in distribuzione le “scatole gentili natalizie” per persone in difficoltà e senza dimora

    18 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via la pulizia e la disinfezione dei serbatoi d’acqua delle scuole comunali

    21 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riaprono gli uffici relazioni con il pubblico dei Municipi

    3 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 8.33°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 19 Aprile 2021

    Festa di nigeriani in un locale del quartiere Libertà: 4 denunciati

  • 19 Aprile 2021

    Bari, arrestato 28enne di Japigia per spaccio di cocaina

  • 19 Aprile 2021

    Al via le domande per “Semi”, il servizio di educativa domiciliare per minori disabili

  • 19 Aprile 2021

    Palamartino (ex Gil): si cerca nuovo gestore per i prossimi dieci anni

  • 19 Aprile 2021

    Vaccini, in Puglia superato il milione di dosi somministrate

  • 19 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 584 positivi su 6.130 tamponi. 46 i decessi

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info