SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Spazio13, approvati i lavori di riqualificazione del contenitore culturale del quartiere Libertà

Spazio13, approvati i lavori di riqualificazione del contenitore culturale del quartiere Libertà

di Redazione
19 Agosto 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, lo studio di fattibilità relativo ai lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità di Spazio13, il contenitore culturale comunale dedicato ai giovani dai 16 ai 35 anni, nato negli spazi inutilizzati della scuola Melo, nel quartiere Libertà, e affidato a un network di realtà del territorio costituitesi in un’associazione temporanea di scopo.

Il progetto, dell’importo complessivo di € 175.000, prevede una serie di interventi finalizzati a garantire l’accesso ai luoghi delle persone con disabilità e ad adeguare gli spazi da un punto di vista energetico e funzionale.

Pertanto è prevista l’installazione di un ascensore e di un impianto energetico e di climatizzazione, oltre alla tinteggiatura di alcune porzioni esterne dell’edificio, all’impermeabilizzazione di alcuni punti del solaio e alla sistemazione di tramezzature interne e di parti del cortile interno alla struttura.

La riqualificazione di Spazio13 rappresenta un’operazione che rientra in una strategia più ampia dell’amministrazione comunale che, tramite l’impiego dei fondi europei del Pon Metro, intende valorizzare i luoghi di innovazione sociale e così promuovere la creatività delle fasce più giovani della popolazione.

Attraverso azioni progressive di riqualificazione, saranno infatti migliorati tutti quelli spazi in cui i più giovani possono esprimersi liberamente dedicandosi a diverse forme artistiche, culturali e d’innovazione.

Per questo il Comune di Bari, nei mesi scorsi, ha programmato interventi mirati a potenziare la funzionalità di altri due spazi molto frequentati della città: l’Accademia del Cinema dei Ragazzi e l’Officina degli Esordi.

Nel primo caso saranno realizzati lavori per la rifunzionalizzazione della sala spettacolo attraverso il rinnovamento dell’impianto energetico e di climatizzazione e l’impermeabilizzazione del tetto.

Per quanto riguarda l’Officina degli Esordi, invece, sono stati effettuati degli investimenti, in particolare, su un’ala dell’edificio che presenta problemi di infiltrazione, al fine di impermeabilizzarne il tetto e implementarne le funzioni dedicate al lavoro flessibile e al co-working.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 33 nuovi casi su ...

Next Article

Bari, somalo rapina brasiliano fermo in auto ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo 240 mila euro per la fornitura di attrezzature ludiche e arredi urbani

    1 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il Miur nomina quattro professori del PoliBa per la redazione del piano nazionale della ricerca

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Festival dell’Architettura, il Comune di Bari cerca partner, professionisti e sponsor

    30 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte in modalità 2.0 il servizio di educativa domiciliare ‘Home maker’

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riqualificazione pineta S. Francesco, al via il cantiere sul “lato terra”

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, bar e ristoranti potranno occupare più suolo pubblico gratis. Decaro firma l’ordinanza

    9 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.67°C
Umidità: 56%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info