SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

di Redazione
27 Ottobre 2019
Bari
Share:


Proseguono le attività di “Nonn è mai troppo tardi”,  il progetto finalizzato a sostenere la terza età e contrastare le solitudini e per una vecchiaia consapevole.

In via delle Medaglie d’oro 1, sede dell’associazione Lo Specchio, ideatrice del progetto, mercoledì prossimo – dalle 16 alle 18 – si terrà un corso gratuito di formazione e informazione sui rischi domestici e urbani rivolto agli ultrasessantacinquenni della città.

Domani, invece, dalle 16 alle 18.30, nella sede del Centro servizi per famiglie Libertà (corso Italia 172/175), un esperto in frodi informatiche terrà un corso di formazione e informazione, anch’esso gratuito, sulle frodi e i rischi informatici e telematici, sempre rivolto agli anziani baresi.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a associazione-lospecchio@pec.it o chiamare il numero 340 3347510.​

print
Tagsanzianiincidenti domesticinonn è mai troppo tarditruffe informatichewelfare
Previous Article

Cosa c’è nel piatto? L’invito di Greenpeace ...

Next Article

Calcio, serie C: tra Bari e Catania ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Parte “A libri aperti nel parco”, la rassegna estiva di attività ludiche, educative e culturali a Parco 2 Giugno

    20 Giugno 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, domani il convegno conclusivo di ‘Accesso Rapido’, il progetto di prevenzione all’Aids

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari “Famiglie senza confini”, l’esperienza di accoglienza rivolta ai minori stranieri non accompagnati (MSNA)

    12 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, seguivano anziani per rapinarli nel portone di casa: due arrestati

    13 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, il 2 maggio parte l’Unità di pronto intervento minori voluta dall’assessorato al Welfare

    19 Aprile 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.75°C / 7.19°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info