SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

di Redazione
27 Ottobre 2019
Bari
Share:


Proseguono le attività di “Nonn è mai troppo tardi”,  il progetto finalizzato a sostenere la terza età e contrastare le solitudini e per una vecchiaia consapevole.

In via delle Medaglie d’oro 1, sede dell’associazione Lo Specchio, ideatrice del progetto, mercoledì prossimo – dalle 16 alle 18 – si terrà un corso gratuito di formazione e informazione sui rischi domestici e urbani rivolto agli ultrasessantacinquenni della città.

Domani, invece, dalle 16 alle 18.30, nella sede del Centro servizi per famiglie Libertà (corso Italia 172/175), un esperto in frodi informatiche terrà un corso di formazione e informazione, anch’esso gratuito, sulle frodi e i rischi informatici e telematici, sempre rivolto agli anziani baresi.

Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a associazione-lospecchio@pec.it o chiamare il numero 340 3347510.​

print
Tagsanzianiincidenti domesticinonn è mai troppo tarditruffe informatichewelfare
Previous Article

Cosa c’è nel piatto? L’invito di Greenpeace ...

Next Article

Calcio, serie C: tra Bari e Catania ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, al via da oggi il piano operativo antifreddo per anziani fragili e persone sole

    10 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, trasporto sociale per anziani e disabili: riaperti i termini per presentare le domande

    1 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Famiglia con più di 3 figli? A Bari è possibile avere lo “sconto” sull’addizionale IRPEF

    4 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Prevenzione, domani test Hiv gratuiti eseguiti dall’Unità di strada comunale

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Arriva Ferragosto, tutti i servizi del welfare del Comune di Bari

    11 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.89°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info