SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›‘I Favolosi Anni ’60’ al Teatro Abeliano: il 16 luglio serata di drammaturgia contemporanea

‘I Favolosi Anni ’60’ al Teatro Abeliano: il 16 luglio serata di drammaturgia contemporanea

di Redazione
11 Luglio 2021
Bari
Share:


Una serata di drammaturgia contemporanea all’Abeliano di Bari il prossimo 16 luglio. Alle 20.30, infatti, sul palco del teatro di via Kolbe andrà in scena la pièce “I favolosi anni  ’60” di Emanuele Battista.

Ad esibirsi sarà la compagnia Thea3 con Susy Rutigliano e Maurizio Sarubbi (che cura anche la regia, con grafica ed elementi scenici di Maria Pastore e curatore audio/luci Luigi Biancoli), per un tuffo nel passato tra ricordi, curiosità, canzoni, emozioni e spensieratezza.

Un racconto che evidenzia con leggerezza, vivacità e nostalgia le piccole tradizioni semplici, dai giochi per strada, alle tradizioni familiari di una volta, al modo di vivere dei pugliesi fatto di semplicità, naturalezza e soprattutto di vera umanità.

Una narrazione che ha due scopi: il primo è quello di rispolverare i ricordi dell’epoca e il secondo quello di incuriosire e far comprendere, in special modo alle nuove generazioni, come, negli anni ‘60, si dava risalto ai valori umani più semplici come il rispetto delle persone (insegnanti e famiglia), la gioia di stare insieme nella povertà (davanti al braciere raccontando storie) e il divertimento fatto con poco, senza tecnologia e mezzi che forse allontanano tra loro le persone.

Con piccoli oggetti caratteristici e simpatiche incursioni dialettali, gli attori intraprendono questo viaggio meraviglioso dove il filo conduttore di tutti gli argomenti toccati è “non avevamo nulla ma non ci mancava niente”.

U priise, la frascere, u verruzze, il supercinema, u sguinge e tanti altri vi aspettano.

Uno spettacolo davvero per tutti.

Biglietti al Botteghino e su Vivaticket

print
Previous Article

Bari, aumenta la copertura vaccinale per fasce ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, la variante Delta preoccupa: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    ContagiARTI, la mostra online delle opere ispirate al Covid: domani il vernissage virtuale di Nick Giu

    29 Maggio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Festa del Mare 2019, il programma di domani in piazza Eroi del Mare e al Fortino sant’Antonio

    6 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Si chiude il Bari Piano Festival: domani concerto al tramonto e domenica omaggio a Morricone

    28 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, l’annuncio di Emiliano: “Il Bif&st 2020 si terrà dal 22 al 30 agosto”

    20 Giugno 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, riparte a Polignano la rassegna “Ad Libitum”. Per la prima volta riapre il chiostro di Sant’Antonio

    10 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 22.88°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info