SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›All’ospedale Di Venere la seconda tenda per l’esecuzione dei tamponi (se già prenotati)

All’ospedale Di Venere la seconda tenda per l’esecuzione dei tamponi (se già prenotati)

di Redazione
10 Settembre 2020
Bari
Share:


È operativa da stamattina la seconda area dell’ospedale Di Venere di Carbonara dedicata all’esecuzione dei tamponi per il Coronavirus.

La postazione è stata allestita in una tenda, fornita dalla Protezione Civile regionale, collocata in una zona del parcheggio interno al presidio, con percorsi individuati con segnaletica ad hoc.

L’obiettivo del nuovo servizio è duplice: regolare i flussi in arrivo e separarli completamente con specifiche misure anti-assembramento che garantiscano maggiore tutela a tutta l’utenza e agli operatori sanitari.

I pazienti sintomatici, infatti, continueranno ad accedere all’area pre-triage del pronto soccorso, mentre il nuovo servizio è destinato esclusivamente all’utenza esterna e asintomatica che ha necessità di eseguire il tampone perché di rientro in Puglia dai Paesi esteri più a rischio (Spagna, Grecia, Malta e Croazia) e dalla Sardegna, oppure da altre regioni italiane.

Il servizio sarà attivo tutti i giorni, sabato e domenica compresi, dalle 8 alle 12 e dalla 15 alle 18.

All’area si potrà accedere in automobile (attraverso l’ingresso principale del presidio) oppure utilizzando il percorso pedonale, con possibilità di lasciare l’auto nel parcheggio del mercato comunale esterno e adiacente al Di Venere.

​Per poter usufruire del nuovo servizio è prevista unicamente la prenotazione tramite la piattaforma online della Asl Bari https://sorveglianzacoronavirus.asl.bari.it (qui il link), in aggiunta a quanto già avviene per l’ambulatorio Covid-free dell’ex CTO ​di Bari e i servizi drive-through attivi a Noicattaro, Altamura, Giovinazzo e Alberobello.

Rinforzato anche il dispositivo di sorveglianza e sicurezza interno al Di Venere: tutti gli accessi sono regolati e controllati dal servizio di guardiania del presidio.

In più, la tenda per l’esecuzione dei tamponi sarà costantemente presidiata da una guardia giurata, così che le operazioni possano svolgersi ordinatamente, nel rispetto delle distanze interpersonali ed evitando inutili assembramenti.

print
Previous Article

Bari, al via il diserbo delle erbe ...

Next Article

Libri, domani a Ortodomingo la presentazione di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 3 giorni di fila senza contagi né decessi. 3843 i guariti

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 8 nuovi positivi e nessun decesso. 7 casi nel Barese

    30 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Giornata mondiale del diabete: domani la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

    16 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, attivo da oggi il servizio di consulenza medica telefonica per tutti i cittadini in isolamento

    14 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, torna la paura? Oggi 5 nuovi contagiati (ma nessun decesso)

    17 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il contagio non si ferma: +42 positivi e quattro decessi oggi

    14 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info