SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Vaccini, un barese su 4 ha già ricevuto la prima dose: “Dato sopra la media nazionale”

Vaccini, un barese su 4 ha già ricevuto la prima dose: “Dato sopra la media nazionale”

di Redazione
26 Aprile 2021
Bari
Share:


Il 22, 2% della popolazione residente in provincia di Bari ha ricevuto almeno la prima dose di vaccino anti-Covid, dato che supera la media nazionale ad oggi pari al 21,02%.

A Bari, in particolare, 1 residente su 4 – quindi il 25% – è stato già immunizzato con almeno una dose di vaccino.

A comunicarlo è la Asl del capoluogo pugliese, il cui monitoraggio ha messo in relazione il dato Istat sul numero di residenti nel territorio con il numero di prime dosi somministrate da inizio campagna vaccinale ad oggi, ossia 273.677, pari al numero di cittadini immunizzati con una prima somministrazione, di cui 94.392 già con seconda dose.

Ottima risulta anche la percentuale di somministrazioni per le fasce di età 70 – 79 anni ancora in corso, pari al 57% sul totale, oltre la media delle altre regioni italiane che si attesta al 50,4 % (Sole 24ore).

Risultano ad oggi 73.561 somministrazioni in provincia tra prime e seconde dosi in favore della decade di età 70 – 79, eseguite in appena due settimane dall’avvio delle vaccinazioni per questa categoria, il 12 aprile.

Nel dettaglio, anche le percentuali di immunizzazione delle persone ultraottantenni testimoniano una performance vaccinale significativa: l’80% degli ultraottantenni ha ricevuto la prima dose e più della metà, 54%, la seconda, a riprova della quasi totale copertura per questa fascia di età, in linea con l’andamento nazionale. Per la sola decade 80-89  inoltre si registra che già l’82%  ha ricevuto la prima dose di vaccino e il 58% vaccinato con seconda dose, in perfetta coerenza con il dato nazionale.

 

 

print
Previous Article

Nel Recovery Plan 75 milioni di euro ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.056 positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo picco dei contagi: 2.369 positivi. E 36 decessi

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 55 nuovi contagiati e 2 decessi. 3.163 i tamponi

    5 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, cala il tasso di positività: 995 contagiati su 11.790 tamponi

    26 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 8 nuovi positivi e nessun decesso. 3.967 i guariti

    2 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Calo dei contagi, in Puglia da lunedì prossimo la riconversione dei posti letto Covid

    19 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid-19, lunedì il Policlinico di Bari torna alla “normalità”: stop allo smart-working

    24 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 7.71°C / 10.15°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info