SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

  • Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

di Redazione
15 Settembre 2020
Bari
Share:


Domani, mercoledì 16 settembre, alle 11, sarà restituito alla cittadinanza il cortile del plesso scolastico “San Nicola”, a Bari vecchia, dopo un percorso di progettazione partecipata che ha visto protagonisti i bambini e i ragazzi del Centro servizi per le famiglie Murat-San Nicola.

Infatti, durante la stagione estiva, gli ​ spazi esterni del plesso sono stati sistemati, curati e valorizzati dai minori partecipanti a “Cantieri Aperti Riscoprendo Emozioni”, il progetto realizzato nell’ambito del programma “Estate si-cura e inclusiva” promosso dall’assessorato al Welfare, in collaborazione con il Municipio I e l’istituto scolastico Umberto I-San Nicola, e gestito dalla cooperativa Progetto Città.

L’evento sarà chiuso al pubblico per evitare assembramenti.

Tra gli interventi realizzati, disegni sul pavimento che consentiranno ai ragazzi di cimentarsi con i giochi della tradizione, un grande murales sul tema della crescita e la semina nell’angolo verde allestito dai partecipanti con materiale di riuso.

Uno spazio del territorio che, attraverso l’azione trasformativa dell’arte e della relazione educativa, assume identità e bellezza della quale i bambini e le bambine coinvolti si sono resi protagonisti.

“Il gioco ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo progetto – sottolinea Mariella De Nicolo, coordinatrice del CSF -. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze tra i 6 e i 17 anni hanno immaginato e condiviso pensieri e progettualità, hanno sperimentato l’utilizzo di tecniche e materiali, innestando consapevolezze e sentendosi più protagonisti della cura e del processo di trasformazione del cortile, divenuto più vivibile e accogliente”.

print

Previous Article

Bari, al via oggi le iscrizioni al ...

Next Article

Nuova viabilità alternativa al passaggio a livello ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, bar e ristoranti potranno occupare più suolo pubblico gratis. Decaro firma l’ordinanza

    9 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Ex Manifattura dei tabacchi, conclusi i lavori di Porta Futuro 2

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riscaldamenti accesi sino al 15 aprile: Decaro firma l’ordinanza

    22 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alle linee guida per la gestione dell’Urban Center come Casa della Partecipazione

    29 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al 24 aprile il Comune ha ricevuto oltre 360 mila euro in donazioni per l’emergenza Covid

    6 Maggio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 13.89°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 7 Marzo 2021

    “Libere e sovrane”, domani il reading di Bari Social Book sulle storie delle madre costituenti

  • 7 Marzo 2021

    Calcio, il Potenza sbanca il San Nicola: Bari k.o.

  • 7 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.155 casi su 8.497 tamponi. Dieci decessi

  • 7 Marzo 2021

    Giornata della donazione del sangue: lunedì iniziativa di sensibilizzazione in piazza Libertà

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info