SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

Bari, i bambini del centro servizi famiglie rigenerano il cortile della scuola San Nicola

di Redazione
15 Settembre 2020
Bari
Share:


Domani, mercoledì 16 settembre, alle 11, sarà restituito alla cittadinanza il cortile del plesso scolastico “San Nicola”, a Bari vecchia, dopo un percorso di progettazione partecipata che ha visto protagonisti i bambini e i ragazzi del Centro servizi per le famiglie Murat-San Nicola.

Infatti, durante la stagione estiva, gli ​ spazi esterni del plesso sono stati sistemati, curati e valorizzati dai minori partecipanti a “Cantieri Aperti Riscoprendo Emozioni”, il progetto realizzato nell’ambito del programma “Estate si-cura e inclusiva” promosso dall’assessorato al Welfare, in collaborazione con il Municipio I e l’istituto scolastico Umberto I-San Nicola, e gestito dalla cooperativa Progetto Città.

L’evento sarà chiuso al pubblico per evitare assembramenti.

Tra gli interventi realizzati, disegni sul pavimento che consentiranno ai ragazzi di cimentarsi con i giochi della tradizione, un grande murales sul tema della crescita e la semina nell’angolo verde allestito dai partecipanti con materiale di riuso.

Uno spazio del territorio che, attraverso l’azione trasformativa dell’arte e della relazione educativa, assume identità e bellezza della quale i bambini e le bambine coinvolti si sono resi protagonisti.

“Il gioco ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questo progetto – sottolinea Mariella De Nicolo, coordinatrice del CSF -. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze tra i 6 e i 17 anni hanno immaginato e condiviso pensieri e progettualità, hanno sperimentato l’utilizzo di tecniche e materiali, innestando consapevolezze e sentendosi più protagonisti della cura e del processo di trasformazione del cortile, divenuto più vivibile e accogliente”.

print

Previous Article

Bari, al via oggi le iscrizioni al ...

Next Article

Nuova viabilità alternativa al passaggio a livello ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riconoscimento ai volontari della Scuola Cani Salvataggio Nautico per il lavoro svolto a Pane e Pomodoro

    29 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ‘Spesa Sociale’ si arricchisce di nuove funzioni. Online la nuova piattaforma

    21 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    La pubblica illuminazione di Bari sarà… telecontrollata. Ok al progetto ‘Smart Grid’

    14 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gemellaggio con la città tedesca di Hamm per partecipare al “Bando dei Presidenti”

    21 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

    16 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella Casa delle donne del Mediterraneo nasce la Biblioteca multiculturale di genere

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.37°C / 25.59°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info