Inaugurata “Home for Good”, la casa di comunità dedicata alle donne vulnerabili

Home for Good è un progetto strutturato di accoglienza e accompagnamento sociale nella sede dell’associazione, in via Dante Alighieri 171 a Triggiano, per l’accoglienza di donne sole, senza dimora, vittime di discriminazione e con problemi socio-sanitari e in emergenza abitativa.
La struttura, che sorge al secondo piano di un immobile di pregio nel centro triggianese, al momento ospita quattro donne con una capienza massima di sei. È suddivisa in mini appartamenti, ognuno con affaccio autonomo sul balcone che circonda l’intero appartamento su tre lati. L’unità abitativa si estende su una superficie di circa 180 metri quadrati ed è dotata di una cucina e di un’ampia veranda, oltre che di un’area comune dove facilitare l’incontro e i momenti di condivisione.
“Home for Good” resta aperta 24 ore su 24: il modello organizzativo del servizio prevede il coinvolgimento delle utenti nella gestione quotidiana della struttura anche attraverso turnazioni delle attività comuni, in base a quanto previsto dal patto di convivenza e dal regolamento interno.
Si tratta di “un ulteriore impegno, che potenzia la rete dei servizi per il contrasto alle povertà cresciuta in maniera esponenziale in questi anni sulla città di Bari: dai servizi di prossimità alle attività domiciliari socio-educative e psicologiche, dagli spazi di ascolto e orientamento socio-sanitario fino all’accoglienza che passa da 54 posti 5 anni fa agli attuali 496 posti, in nuove strutture sperimentali h24 finalizzati anche a promuovere percorsi di autonomia e sostegno sociale, psicologico e socio-sanitario”, ha commentato l’assessora comunale al Welfare, Francesca Bottalico.
