SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Libri, domani a Trani Pietro Falconetti presenta “L’amore (im)perfetto”

Libri, domani a Trani Pietro Falconetti presenta “L’amore (im)perfetto”

di Redazione
19 Settembre 2020
Trani
Share:


Sarà presentato domani, nella libreria Luna di Sabbia (via Mario Pagano 193/195) di Trani, il romanzo di Pietro Falconetti dal titolo “L’amore (im)perfetto” (Les Flaneurs Edizioni).

A dialogare con l’autore sarà la scrittrice Ilaria De Marinis.

L’evento, inserito nella manifestazione “Trani t’incanta”, è a ingresso libero e avrà inizio alle 19.

La trama

Alessandro vive un amore tormentato e clandestino con Elena, una donna sposata, tra inevitabili distacchi e frustrazioni. Daniele reprime le proprie legittime inclinazioni dopo l’omicidio del suo sposo, e ci vorrà tutto l’affetto di Enrico per fargli superare la perdita. Marilù nasconde una grave dipendenza al marito, Roberto. Susanna impara a conoscere se stessa dopo l’incontro con Elisabetta. Giuseppe fatica a controllare la propria vita con il rigore di sempre, escludendo la moglie Luisa in favore di nuove e occasionali confidenti. Sei storie che finiscono per incrociarsi, dodici protagonisti per una città del Sud, teatro di ordinari disordini sentimentali ma anche di amori perfetti nella loro singolare imperfezione.

Queste differenti declinazioni del sentimento amoroso – che non esclude i legami amicali, parentali e genitoriali – sono affidate alla prima persona: una prima persona alternata che meglio consente al lettore di immergersi nelle topiche sentimentali dei personaggi.

Per una parabola di gruppo che, in fin dei conti, va dalla rottura alla riconciliazione. Soprattutto con se stessi.

print

Previous Article

All’84a Fiera del Levante debutta ‘Be Wine’, ...

Next Article

Proroga delle concessioni demaniali marittime sino al ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Giornata della memoria 2019, l’Università di Bari la celebra con film e musica

    24 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Il teatro Piccinni “cucito” sui vestiti dei baresi: domani il laboratorio creativo di Antonio Marras

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Scatti di umanità”, da domani la mostra fotografica sulla solidarietà barese durante il lockdown

    13 Ottobre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, operativo l’albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo

    18 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Musica, 200 anni dalla nascita di Nicola De Giosa. Domani concerto-omaggio al musicista barese

    21 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arisa presenta ‘una nuova Rosalba in città’ alla Feltrinelli di Bari

    18 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 21.04°C / 23.27°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info