SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, cure dentistiche gratuite ai minori ospiti delle comunità residenziali convenzionate

Bari, cure dentistiche gratuite ai minori ospiti delle comunità residenziali convenzionate

di Redazione
30 Settembre 2020
Bari
Share:


È stato siglato questa mattina, a Palazzo di Città, il protocollo d’intesa tra l’assessorato comunale al Welfare e l’associazione Arkè OdV per la realizzazione di progetti finalizzati a offrire cure dentistiche gratuite ai minori ospiti delle comunità di accoglienza protette convenzionate con l’assessorato.

A firmare il documento l’assessora Francesca Bottalico e la presidentessa dell’associazione Alessandra Crovetto.

Arkè curerà la realizzazione dei progetti “Un Dentista per Amico” e “ASSO – A Scuola di Salute Orale”: il primo intende fornire un servizio di prevenzione e interventi sociosanitario ai minori in condizioni di disagio tramite il coinvolgimento di dentisti del territorio; il secondo promuove la prevenzione e la conoscenza delle buone norme di salute orale e di sana alimentazione attraverso lezioni tematiche nelle strutture protette convenzionate con l’assessorato  e nelle scuole di primo grado.

L’assessorato fornirà l’elenco delle strutture convenzionate con il Comune presenti sul territorio pugliese che, contattate dall’associazione, potranno segnalare in collaborazione con le assistenti sociali titolari, aderire al progetto e individuare i minori per la formazione e le cure di base.

In Puglia sono già 49 i dentisti che hanno aderito al progetto dell’associazione Arkè, offrendo la loro disponibilità gratuita e volontaria e disponibili a garantire supporto alle strutture di accoglienza che vorranno aderire al progetto.

Sono circa 100 le strutture convenzionate che ospitano complessivamente un migliaio di minori.

Gli obiettivi del progetto, che ha già coinvolto sul territorio nazionale circa 1.600 dentisti per la cura di oltre 7.000 bambini e ragazzi, sono:

  • fornire cure medico-dentistiche a minori, italiani e stranieri, che non potrebbero altrimenti usufruirne privatamente
  • ​​migliorare la salute e l’igiene orale dei minori attraverso la prevenzione
  • ridurre i costi economici a carico del sistema sanitario.

“Nel caso dell’odontoiatria – ha dichiarato Alessandra Crovetto – la sanità pubblica risponde parzialmente e, essendo particolarmente elevati i costi di cura, nel 2000 abbiamo pensato di creare una realtà che potesse dare la possibilità di curarsi a chi non ne ha, attraverso la professionalità e la generosità di tanti dentisti. Arché contatta le istituzioni pubbliche in modo che possano metterci in contatto con le strutture convenzionate e in un secondo momento, dopo aver verificato le esigenze dei minori ospiti, ricerchiamo dentisti e igienisti interessati a collaborare con il nostro progetto. In Puglia siamo appena partiti, ma contiamo di avviare diverse collaborazioni perché il bisogno esiste ed è molto sentito. Anche per questo ci occupiamo di prevenzione nelle scuole, per educare i ragazzi ai corretti stili di vita, alla salute e igiene orale e alla cura dei denti”.

print
Previous Article

AIRC per la ricerca sul cancro al ...

Next Article

Il “piano mobilità” del Comune per la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, online gli esiti delle valutazioni dei progetti che coinvolgano i beneficiari del RdC

    14 Luglio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, multe anche a biciclette e monopattini: sì alla mobilità “sostenibile”, ma rispettando le regole

    3 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via il montaggio delle luci nel nuovo campo di calcetto di via La Penna

    20 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Rifiuti, pronto il progetto per un nuovo centro di raccolta differenziata a Catino

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla valorizzazione del faro di San Cataldo: pronti oltre 500 mila euro

    6 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla sostituzione di vecchie caldaie e radiatori in oltre 500 case popolari di San Pio

    27 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info