SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, presto 44 nuovi punti di ricarica per auto elettriche in città

Bari, presto 44 nuovi punti di ricarica per auto elettriche in città

di Redazione
12 Agosto 2021
Bari
Share:


Questa mattina la giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo da sottoscrivere tra Comune di Bari e la società Enel X Mobility HPC s.r.l. per avviare una nuova fase di installazione di postazioni di ricarica elettriche su tutto il territorio cittadino.

Sulla base dell’attività avviata tra il Comune di Bari e Enel X con l’accordo siglato nel 2011 per la realizzazione dell’iniziativa europea “Smart city”, finalizzata a creare le condizioni per far partire l’adozione di massa delle tecnologie in favore dell’efficienza energetica, il protocollo approvato oggi ha come obiettivo quello di rinnovare l’impegno dell’amministrazione comunale a promuovere lo sviluppo sostenibile della città di Bari e renderla una città intelligente, in grado di offrire ai propri cittadini un incremento della qualità della vita coniugando la salvaguardia dell’ambiente e la crescita economica.
 
L’accordo prevede inoltre che il Comune, con la collaborazione di Enel X, partecipi ad una nuova sperimentazione a vantaggio della mobilità elettrica sul territorio comunale attraverso la realizzazione di una rete di ricarica elettrica per veicoli in ambito urbano.
 
Si tratta di 44 nuove postazioni per la ricarica che saranno dislocate su tutto il territorio cittadino nei seguenti luoghi, individuati e ora in fase di autorizzazione da parte dell’amministrazione comunale:
  • viale Einaudi,
  • via Cacudi,
  • piazza Massari,
  • viale De Laurentis,
  • parcheggio parco 2 Giugno,
  • via Pietro Sette,
  • piazza Diaz,
  • viale Del Turco,
  • viale Ennio Quinto,
  • corso Antonio De Tullio,
  • via Pappacena,
  • piazza Gramsci,
  • lungomare Nazario Sauro,
  • largo Leopardi,
  • via Salvatore Mattarese,
  • via Fratelli De Filippo.

Le postazioni di ricarica saranno dislocate nei pressi dei luoghi di maggiore attrazione e aggregazione per i veicoli.

“Con questo accordo e le nuove postazioni, che si aggiungeranno alle 28 già esistenti e attive in città, triplicheremo la dotazione infrastrutturale a sostegno della mobilità elettrica del territorio – spiega l’assessore Giuseppe Galasso -. Per incentivare l’utilizzo di mezzi alternativi di spostamento occorre infatti dotare la città di una rete utile alla ricarica, funzionale ed efficace alla copertura degli spostamenti. Per questo, nell’individuare i punti di installazione, abbiamo analizzato le zone della città che attraggono i maggiori flussi di traffico sia urbano sia extra urbano per offrire anche alle migliaia di pendolari, che ogni giorno arrivano a Bari per studio o per lavoro, la possibilità di scegliere di utilizzare un mezzo elettrico. Il prossimo passo sui cui stiamo lavorando insieme ad Amtab sarà quello di attrezzare anche un sistema di trasporto pubblico totalmente elettrico, che riduca in grandissima parte l’inquinamento atmosferico presente nell’aria”.

print
Previous Article

Vaccini, da lunedì accesso libero negli Hub ...

Next Article

A Ferragosto garantiti tutti i servizi del ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Contributi alle imprese e associazioni culturali: pubblicata la graduatoria 2019 dei beneficiari

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Amtab, abbonamenti a tariffa agevolata scaduti a dicembre prorogati sino al 31 gennaio 2020

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, a breve il nuovo bando per la gestione integrata degli info-point turistici comunali

    2 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Scuola, gli alunni del Gorjux “a lezione” da Amiu Puglia

    9 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. La fontana di piazza Moro si colora di lilla

    1 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.6°C / 28.26°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info