SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, presto una banca dati cittadina di badanti e assistenti familiari

Bari, presto una banca dati cittadina di badanti e assistenti familiari

di Redazione
9 Novembre 2021
Bari
Share:
anziano, foto di repertorio


Il Centro polifunzionale comunale “Casa delle Culture” intende creare una banca dati cittadina di assistenti familiari, con l’obiettivo di creare un matching (incontro, corrispondenza) tra domanda e offerta del servizio sul territorio.

Chi voglia candidarsi, purché in possesso dei requisiti richiesti (maggiore età, cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o in possesso di un regolare permesso di soggiorno, assenza di condanne penali e/o procedimenti penali in corso), potrà farlo compilando il modulo disponibile a questo link. 

La banca dati sarà aperta a chiunque avrà necessità di usufruire di tale servizio e sarà soggetta a periodici aggiornamenti, in base alle richieste pervenute e alla verifica dei requisiti. I candidati inseriti avranno poi la possibilità di partecipare a un corso base per l’assistenza offerto dalla struttura dell’assessorato al Welfare.

Ciascuna candidatura sarà valutata attraverso la verifica del curriculum allegato alla domanda di partecipazione.

Ai soggetti che chiederanno di essere inseriti nella banca dati, la cooperativa Medtraining si riserva di richiedere in qualsiasi momento ulteriori informazioni e di effettuare colloqui approfonditi. Le dichiarazioni mendaci implicano l’esclusione automatica dalla banca dati: si precisa che a tal proposito il Comune di Bari non ha alcuna responsabilità.

Sulla base delle richieste pervenute, la Casa delle Culture renderà disponibile la short list completa.

print

Previous Article

Bari, già 600 certificati rilasciati dalle tre ...

Next Article

Bari, nell’aeroporto di Palese un nuovo radar ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Consiglio comunale approva la mozione urgente per la rimodulazione dei passaggi a livello

    6 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Meteo, allerta arancione a Bari: in arrivo 30 ore di pioggia e vento forte

    12 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Il vice-questore di Bari Rosa Romano promossa a dirigente superiore: è la prima donna in Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via domani tre giornate sull’arte urbana nel territorio pugliese

    2 Dicembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’artista Giuseppe d’Asta realizza murales insieme agli alunni della scuola Montello

    10 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Incuria, sporcizia e degrado in via Manzoni, i rimedi “fai-da-te” di residenti e commercianti

    27 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 22.71°C / 26.05°C
Umidità: 61%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info