SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Cassa Prestanza senza soldi, il sindaco Decaro: “Basta bugie per scopi elettorali. Tutelerò i dipendenti”

Cassa Prestanza senza soldi, il sindaco Decaro: “Basta bugie per scopi elettorali. Tutelerò i dipendenti”

di Redazione
13 Marzo 2019
Share:
Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci. Foto Facebook


BARI – Antonio Decaro non ci sta più e risponde alle accuse. Il primo cittadino barese è tornato sulla vicenda della cassa di Prestanza dei dipendenti del Comune di Bari dai cui fondi mancherebbero 14 milioni di euro.

Già tempo addietro Decaro spiegò che quell’ammanco era causato dallo squilibrio fra pensionamenti e nuove assunzioni e il conseguente disavanzo fra soldi che escono e liquidità in ingresso, di fatto chiamando fuori il Comune da ogni possibile coinvolgimento.

Oggi, però, dopo le polemiche di queste ore il primo cittadino ha voluto tornare sull’argomento, diffondendo una nota a tutti gli organi di stampa: “Ancora una volta – si legge nel comunicato – assisto, sulla vicenda della Cassa Prestanza, alla fiera delle bugie e delle furbizie”

“Candidati alle prossime elezioni comunali alla ricerca disperata di visibilità – spiega il sindaco – non si stancano di speculare su un problema drammatico per i dipendenti comunali, convocando ben due conferenze stampa nello stesso giorno. Come al solito non è emersa una sola proposta di soluzione che sia sostenibile sul piano giuridico e finanziario. Nel 2016 ci è cascato addosso un problema, quello della Cassa prestanza, istituita nel 1924. Problema, per altro posto in modo dirompente dal gruppo del Movimento 5 stelle con un esposto alla procura della Corte dei conti. Ho cercato di affrontare il problema rispettoso sia delle funzione inquirente della magistratura contabile sia dei tantissimi iscritti alla Cassa, che rischiano addirittura di non veder corrisposto neanche i soldi versati. Tutelare i dipendenti continua ad essere il mio unico obiettivo in questa vicenda. Oggi, invece in conferenza stampa hanno parlato persone che hanno ben altri obiettivi. Da una parte, i politici che cercano qualche voto e non mi scandalizzo. Dall’altra, alcuni pensionati comunali, protestare duramente e rivendicare i loro soldi. Si tratta di ex dipendenti che hanno già ottenuto quanto da loro versato alla Cassa, cioè circa 15.000 € e ne pretendono altri 30.000. Infatti, lo Statuto attuale consente agli ex dipendenti di ottenere anche il 300% di quanto versato. Ma se la Cassa dovesse oggi pagare queste somme (a loro come agli altri pensionati) fallirebbe all’istante, con buona pace dei 1229 dipendenti ancora in servizio che, ovviamente perderebbero tutto”.

“Non credo – si legge nella nota – per equità e giustizia, che si possa fare una tale pesante discriminazione. L’obiettivo è quello di restituire le somme versate a tutti, nessuno escluso. A tutti nella stessa proporzione, a condizione di rispettare la legge. Io ho lavorato per raggiungere questo fine, gli altri sono liberi di gridare, sbraitare, minacciare. Per questo – conclude il sindaco -, ancora una volta sceglierò la strada che ho intrapreso dall’inizio, non convocherò una contro conferenza stampa ma chiederò che sia convocata l’assemblea della Cassa di prestanza per parlare con tutti gli iscritti e presentare loro i risultati del lavoro che ho chiesto di predisporre a esperti e professionisti esterni all’amministrazione comunale. Sulle risultanze di questo lavoro chiederò all’assemblea di decidere, ricordando a tutti che le decisioni le prendono gli iscritti alla cassa e non l’amministrazione comunale”.

print
Tagsantonio decaroCassa prestanzacomune di bari
Previous Article

Bari, arriva lo sportello d’ascolto per le ...

Next Article

Bari, siglato il protocollo tra Comune e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Asili nido comunali: pubblicato il bando per la nuova graduatoria. Iscrizioni (solo online) sino al 10 aprile

    27 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Il sindaco di Bari Antonio Decaro rieletto presidente dell’Anci

    19 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    “Illumina Novembre”: anche Bari aderisce alla campagna sulla lotta alle neoplasie polmonari

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Mercato ortofrutticolo all’ingrosso, da aprile nuovi varchi automatizzati (e nuove tariffe d’accesso) per operatori e utenti

    20 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partito il piano straordinario di pulizia delle spiagge: rifiuti rimossi ogni giorno sino a settembre

    6 Giugno 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani il 76° anniversario della difesa del porto dall’attacco nazista

    8 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.27°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info