SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Prescrizioni per la prevenzione dei contagi: a Bari l’attività sarà affidata all’Ass. Naz. Carabinieri

Prescrizioni per la prevenzione dei contagi: a Bari l’attività sarà affidata all’Ass. Naz. Carabinieri

di Redazione
3 Novembre 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato una delibera per l’implementazione del servizio in convenzione con l’Associazione nazionale Carabinieri – ANC (sezione di Bari) per la gestione dell’attività di informazione e assistenza ai cittadini nelle aree pubbliche e mercatali in materia di prescrizioni per la prevenzione dei contagi da Covid-19.

L’accordo, già in atto tra l’associazione di volontariato dei Carabinieri in congedo e il Comune di Bari in merito alla realizzazione del progetto “Servizio civico ai mercati rionali di informazione e assistenza alla popolazione nella fase 2 emergenza Covid-19”, viene così ampliato con l’introduzione di altri servizi individuati dall’amministrazione comunale – come ad esempio il contingentamento degli accessi nei cimiteri comunali – per consentire il corretto svolgimento di alcune attività quotidiane della città.

In particolare, l’associazione di volontariato sarà chiamata ad attivare presidi nelle aree mercatali e, all’occorrenza, presso gli ingressi dei cimiteri cittadini, come è già accaduto nei giorni scorsi, con l’obiettivo di monitorare gli accessi e sensibilizzare la popolazione al rispetto delle regole indicate dalle autorità sanitarie per la prevenzione del contagio.

L’attività dell’ANC, nei limiti delle prerogative alla stessa riconosciute, è comunque da intendersi in affiancamento e non sostitutiva dell’attività della polizia locale. Si tratta di compiti di mero supporto che, quindi, escludono qualsiasi intervento diretto al di fuori dell’obbligo giuridico di soccorso.

Il Comune, a fronte dell’espletamento di queste attività di volontariato, prevede un rimborso in favore dell’associazione in modo che la stessa possa sostenere le spese per la vestizione, il trasporto e l’acquisto di dispositivi operativi.

print

Previous Article

Bari, ok ai progetti per la riqualificazione ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, la situazione non migliora: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale sull’autismo, già decine di prenotazioni per il servizio “Tempo Verde”

    2 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    San Nicola 2020, pubblicato l’avviso per la concessione dei posteggi agli operatori commerciali

    17 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Accoglienza di minori stranieri non accompagnati a Bari: “Famiglie senza confini” compie 1 anno

    21 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il consiglio del Municipio I destina 314 mila euro per la riapertura del campo sportivo Bellavista

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 3 aprile accessi controllati al MOI, il mercato ortofrutticolo all’ingrosso

    1 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

    27 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 26 Febbraio 2021

    Calcio, domani il derby di Puglia tra Bari e Foggia

  • 26 Febbraio 2021

    Bari, pubblicate le graduatorie definitive degli iscritti alle scuole d’infanzia comunali

  • 26 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.104 casi su 8.179 tamponi. La curva dei contagi risale

  • 25 Febbraio 2021

    Evasore totale percepisce il reddito di cittadinanza: nei guai donna di Monopoli (con partita Iva)

  • 25 Febbraio 2021

    Progetti utili alla collettività rivolti a chi prende il reddito di cittadinanza: scadenza prorogata

  • 25 Febbraio 2021

    Caos scuola in Puglia, gli psicologi: “Incertezza che genera ansia e disgregazione”

  • 25 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 febbraio: torna a salire la curva dei contagi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info