SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Leggendo Murakami in danese”: in libreria il nuovo romanzo della barese Vanya De Rosa

“Leggendo Murakami in danese”: in libreria il nuovo romanzo della barese Vanya De Rosa

di Redazione
5 Novembre 2020
Bari
Share:


Un romanzo che prende vita da un corto dal titolo Senti il battito, come la prima versione del romanzo, che dopo 15 anni è diventata Leggendo Murakami in danese. Una gestazione lunga e intensa. Così come le emozioni che si respirano nelle pagine e nella storia raccontata dall’autrice: il rapporto di simbiosi forzata tra un padre e un figlio dopo la scomparsa di Alice, moglie e madre, alla quale era da sempre spettato il difficile ruolo di mediatrice tra i due.

«Mia madre era una roccia solida in uno specchio d’acqua che spesso si agitava, minaccioso. Era un punto fermo dal quale la vita familiare di ogni giorno partiva come un raggio e disegnava un cerchio per poi tornare a lei, che ne era il centro. Quando se n’era andata, come in una lavatrice impazzita la forza centrifuga ci aveva spinti lontano, in due diversi buchi neri»

Giulio è un quindicenne sensibile e più maturo della sua età, ma da quando ha perso la mamma non fa che attraversare le sue giornate svuotate di senso con un nuovo fardello sulle spalle: prendersi cura di un padre devastato e incapace di reagire.

E poi c’è Sara, bellissima e misteriosa compagna di classe che lo tiene sospeso fra improvvise aperture e parole non dette, sprazzi di dolcezza e brusche retromarce.

Il viaggio alla ricerca di un nuovo equilibrio gli insegnerà il valore dell’attesa e lo porterà a scoperchiare segreti da troppo tempo nascosti. La sfida sarà affrontare quelle acque agitate e profonde, che possono annientare ma anche guarire

 

L’autrice

Vanya De Rosa vive a Bari e insegna inglese in un liceo. Nel 2002 si è classificata tra i finalisti del “Torneo Letterario Infinitestorie” con il racconto Il Piccolo Carro, pubblicato da Longanesi nell’e-book Voci dalla Rete 2. In seguito ha avuto esperienze come autrice di sit-com per una TV locale e ha lavorato come responsabile di progetti di film-making autogestito nella scuola, curando con gli studenti regia, sceneggiatura e montaggio. Uno dei cortometraggi realizzati, Senti il battito (2004), è risultato vincitore del LevanteFilmFest 2005, nella sezione “Corti scolastici”. Nel 2017 ha vinto la prima edizione del concorso letterario “Romanzi in cerca d’autore” e ha pubblicato il suo romanzo di esordio, Ti racconterò una storia, con Kobo Editore. Nel 2018 il romanzo Volevo essere il numero uno, vincitore del concorso “Scrivi una storia”, Sezione Ragazzi, è stato pubblicato in e-book da Mondadori. Tutti i lavori citati, tranne la sit-com televisiva, sono stati firmati con il nome di Giovanna De Rosa.

print
Previous Article

Continua Lectorinfabula: online appuntamenti con Camusso, Fontana, ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 946 nuovi positivi su ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    RCU Picone-Poggiofranco, domani la visita guidata al Conservatorio ‘N. Piccinni’

    25 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Puglia, la sposa promessa: i sapori, gli odori e le contraddizioni della nostra terra

    13 Giugno 2021
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Un libro illustrato per spiegare a bambini e ragazzi le nuove tecnologie digitali 4.0

    11 Agosto 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Domani all’Urban Center incontro sull’itinerario culturale e paesaggistico di San Michele Arcangelo

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, online l’avviso per la manifestazione d’interesse per la biblioteca popolare diffusa e itinerante

    9 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Arte, da domenica al fortino sant’Antonio la mostra/museo sullo sport barese e pugliese

    3 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 4.93°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info