SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani audizione pubblica con il MiBACT

Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani audizione pubblica con il MiBACT

di Redazione
13 Gennaio 2021
Bari
Share:


Domani, giovedì 14 gennaio, alle 10.45, la delegazione del Comune di Bari parteciperà all’audizione pubblica con la commissione di esperti nominata dal MiBACT, il ministero dei Beni e Attività Culturali, e presieduta dal professor Stefano Baia Curioni per la presentazione del dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura per il 2022.

La delegazione barese sarà così composta:

  • ​Antonio Decaro – sindaco di Bari
  • ​Ines Pierucci – assessore alle Culture e al Turismo
  • ​Vitandrea Marzano – dirigente di staff
  • ​Nicola Lagioia, scrittore (premio Strega 2015), manager culturale in qualità di componente del comitato scientifico
  • ​Massimo Biscardi, soprintendente della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari in qualità di componente del comitato scientifico.

L’incontro si terrà in videoconferenza e potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube del MiBACT www.youtube.com/MiBACT.

Le audizioni delle dieci finaliste si terranno sia nella giornata di domani sia venerdì 15 gennaio: sarà poi compito della commissione indicare al ministro dei Beni e attività culturali e Turismo Dario Franceschini il progetto di candidatura più idoneo alla designazione della città Capitale italiana della Cultura per l’anno 2022 entro lunedì 18 gennaio.

print

Previous Article

Irregolarità esenzioni ticket: la Asl Bari attiva ...

Next Article

L’opportunità dopo la sofferenza: in libreria “La ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    A Bari una ‘tre-giorni’ di studio dedicata alla musica del jazzista Giorgio Gaslini

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce domani ‘I racconti di Natale’ di Concetta Antonelli. Prima presentazione alla Quintiliano

    8 Novembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, sabato 26 la premiazione della prima edizione del ‘Premio nazionale Vittorio Stagnani’

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Dare voce agli adolescenti per raccontare il loro mondo: nuova edizione per “Bella, Prof!” di Fabio Arduini

    6 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    In libreria “Zoe Zero”, l’esordio letterario di Grazia Ciavarella

    18 Luglio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.93°C / 6.6°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info