SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani audizione pubblica con il MiBACT

Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani audizione pubblica con il MiBACT

di Redazione
13 Gennaio 2021
Bari
Share:


Domani, giovedì 14 gennaio, alle 10.45, la delegazione del Comune di Bari parteciperà all’audizione pubblica con la commissione di esperti nominata dal MiBACT, il ministero dei Beni e Attività Culturali, e presieduta dal professor Stefano Baia Curioni per la presentazione del dossier di candidatura a Capitale italiana della Cultura per il 2022.

La delegazione barese sarà così composta:

  • ​Antonio Decaro – sindaco di Bari
  • ​Ines Pierucci – assessore alle Culture e al Turismo
  • ​Vitandrea Marzano – dirigente di staff
  • ​Nicola Lagioia, scrittore (premio Strega 2015), manager culturale in qualità di componente del comitato scientifico
  • ​Massimo Biscardi, soprintendente della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari in qualità di componente del comitato scientifico.

L’incontro si terrà in videoconferenza e potrà essere seguito in diretta sul canale YouTube del MiBACT www.youtube.com/MiBACT.

Le audizioni delle dieci finaliste si terranno sia nella giornata di domani sia venerdì 15 gennaio: sarà poi compito della commissione indicare al ministro dei Beni e attività culturali e Turismo Dario Franceschini il progetto di candidatura più idoneo alla designazione della città Capitale italiana della Cultura per l’anno 2022 entro lunedì 18 gennaio.

print

Previous Article

Irregolarità esenzioni ticket: la Asl Bari attiva ...

Next Article

L’opportunità dopo la sofferenza: in libreria “La ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bari, domani Luciano Canfora in Comune per presentare ‘Trenta e un racconto dal Novecento greco’

    16 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri: la storia di Sylvia Beach e della ‘Shakespeare & Co.’, domani alla libreria Quintiliano di Bari

    30 Gennaio 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECULTURA

    Master in pianificazione territoriale e ambientale: iscrizioni aperte sino al 28 febbraio

    24 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Incontri a cielo aperto”: Gianni Ciardo ospite della rassegna promossa dal II Municipio

    14 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    I ricordi spezzati di Robert Partout

    6 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani lo scrittore Massimo Bisotti alle Feltrinelli di Bari per presentare “Karma City”

    19 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 6.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

  • 15 Aprile 2021

    Madonnella: in 11 fanno baldoria (senza mascherine) in un locale di pochi metri quadri: tutti multati

  • 15 Aprile 2021

    Santa Caterina, vende frutta e verdura per strada senza licenza: 5 mila euro di multa

  • 15 Aprile 2021

    Palo del Colle, nasconde oltre 1 chilo di marijuana in casa: arrestato 33enne incensurato

  • 15 Aprile 2021

    Bari, termosifoni accesi sino al 25 aprile: Decaro firma nuova ordinanza

  • 15 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.867 positivi su 13.362 tamponi. E 39 vittime

  • 14 Aprile 2021

    Vaccini, oltre 14mila somministrazioni in 48 ore nel Barese

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info