SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Bari, a imprese e associazioni culturali 300.000 euro di contributi per il 2020

Bari, a imprese e associazioni culturali 300.000 euro di contributi per il 2020

di Redazione
10 Novembre 2020
Bari
Share:


È in pubblicazione, a questo link, l’avviso per la concessione dei contributi alle imprese e associazioni culturali per l’anno 2020.

L’importo complessivo disponibile è pari a 300.000 euro, che saranno assegnati in base alla graduatoria predisposta ad esito dell’avviso.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande – da inviare esclusivamente via pec a cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it – scade alle 12 del prossimo 19 novembre.

All’avviso possono partecipare esclusivamente i soggetti regolarmente iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari, come aggiornato all’anno 2020, mentre sono esclusi i soggetti beneficiari nell’anno in corso di altro contributo comunale concesso ai sensi del Regolamento per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo, come pure i progetti culturali che abbiano beneficiato del contributo assegnato nell’ambito delle Arene Culturali che la scorsa estate hanno animato la città dopo la ripresa delle attività di spettacolo.

Non sono ammissibili a finanziamento i progetti e le iniziative svolti in streaming o in modalità online.

Alla scadenza dell’avviso, una commissione appositamente costituita valuterà i progetti pervenuti secondo i criteri previsti dall’art. 8 del Regolamento comunale: all’assegnazione dei contributi saranno ammessi solo i soggetti i cui progetti culturali avranno superato i 60 punti complessivi, di cui minimo 15 punti rispetto al livello di qualità delle attività culturali proposte e minimo 10 punti rispetto alla dimensione quantitativa.

Il contributo non potrà essere superiore all’80% del disavanzo complessivo del progetto.

print

Previous Article

Patto locale per la lettura: il Comune ...

Next Article

Tentò di rapinare supermercato di Bitonto, senza ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Teatro, corsi gratuiti di attore e aiuto regista per under 35: domande sino al 24 ottobre

    20 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, domani la presentazione del volume “L’enigma della coscienza” di Enrico Facco

    29 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, inizia domani “Pagine”, il piccolo festival letterario di Edizioni di Pagina

    17 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Dieci assessori comunali scrivono al Governo: “Non chiudete i luoghi di cultura”

    6 Ottobre 2020
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    A Bari una ‘tre-giorni’ di studio dedicata alla musica del jazzista Giorgio Gaslini

    14 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    La mostra “Polvere di stelle” del collettivo Lediesis prorogata sino al 3 ottobre. Foto

    1 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info