SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Patto locale per la lettura: il Comune vuole creare una rete permanente per la promozione del libro

Patto locale per la lettura: il Comune vuole creare una rete permanente per la promozione del libro

di Redazione
10 Novembre 2020
Bari
Share:
Immagine di repertoio


​Il Comune di Bari vuole creare una rete permanente per la promozione del libro e di una cultura inclusiva. Per questo è alla ricerca di realtà interessate ad aderirvi.

Da oggi, infatti, è online, a questo link, l’avviso per la manifestazione di interesse ad aderire al “Patto locale per la lettura di Bari”, bando finalizzato a coinvolgere il più ampio numero di soggetti istituzionali, associativi, sociali e di volontariato impegnati per la promozione di esperienze di welfare culturale.

All’avviso potranno aderire tutti gli organismi in possesso dei seguenti requisiti:

  • ​​esperienza e professionalità nel settore dell’inclusione sociale e socio culturale anche​ attraverso la lettura, il libro, l’editoria e della cultura
  • ​tutte le scuole di ogni ordine e grado;
  • ​istituti, enti, associazioni, realtà sociali che dimostrino di aderire ai principi del Patto locale per la lettura di Bari, che svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura coordinata e collettiva, orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale, raggiungendo il maggior numero di cittadini, per la crescita culturale, sociale e civile della comunità
  • ​i partner della rete di Bari Social Book.

​La manifestazione di interesse, compilata secondo il modello allegato all’avviso, dovrà essere inviata all’indirizzo PEC serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro il prossimo 30 novembre, specificando nell’oggetto “Patto locale per la lettura della città di Bari 2020-2021. Disponibilità all’adesione”.​

print
Previous Article

Bari, i fondi del Municipio I per ...

Next Article

Bari, a imprese e associazioni culturali 300.000 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Bisceglie, domani letture di grandi libri in lingua originale a bordo del caicco Yasmin Sulta

    27 Giugno 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Cultura, al via ‘Non perdiamoci di vista’: acquista un ticket oggi per usarlo a fine lockdown

    21 Aprile 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Libri, esce oggi “Frammenti di un precario”, la raccolta di poesie di Giuseppe Di Matteo

    4 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Migrazioni, da domani al Museo Civico la mostra fotografica di Francesco Malavolta

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Scuole Corridoni e San Nicola, presentate le nuove attività formative tenute dal Rotary Club Bari Ovest

    9 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il teatro Radar di Monopoli: al via la stagione di prosa 2019/2020

    25 Settembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.03°C / 5.19°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info