SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza che impone ai negozi di chiudere alle 19

Bari, il sindaco Decaro ha firmato l’ordinanza che impone ai negozi di chiudere alle 19

di Redazione
12 Novembre 2020
Bari
Share:
Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente Anci. Foto Facebook


Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha appena firmato l’ordinanza che dispone la chiusura anticipata alle ore 19 delle attività di vendita al dettaglio sull’intero territorio comunale.

L’ordinanza, che sarà in vigore da domani, venerdì 13 novembre, fino al prossimo 3 dicembre, prevede la sospensione quotidiana “dalle ore 19 delle attività di vendita al dettaglio (fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità) sia negli esercizi di vicinato, sia nelle medie e grandi strutture di vendita, ancorché ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività consentite e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi”.

“Resta ferma – continua la disposizione – la efficacia dell’ordinanza che dispone la chiusura anticipata dei distributori automatici H24”.

“In questa situazione – ha spiegato il primo cittadino – tutti dobbiamo fare la nostra parte. Oltre alle limitazioni che già ci sono state imposte dal Governo, siamo chiamati ad un ulteriore sforzo: quello di ripensare le nostre abitudini e i nostri tempi di vita. Per questo abbiamo proposto alle associazioni di categoria la chiusura anticipata dei negozi, che in questi giorni hanno rappresentato l’alibi per tanti cittadini per attardarsi in giro creando situazioni di assembramento serale. In questo modo si potranno fare acquisti in sicurezza, in orari meno affollati, tutelando allo stesso tempo la salute di tutti”.

print

Previous Article

Il servizio di “monopattini sharing” esteso a ...

Next Article

Ospedale Di Venere, positivi tre medici e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Niente ferie per il welfare cittadino: servizi attivi anche 13, 14 e 15 agosto

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ad agosto il lungomare di Santo Spirito diventa pedonale (solo la domenica)

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021

    5 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bando per centri estivi per minori: 29 le realtà ammesse a finanziamento sinora

    2 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tutto pronto per la Marcialonga Nicolaiana, il tradizionale tuffo in mare dell’1 gennaio

    31 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giornata per la consapevolezza sull’autismo: al via il contest nelle scuole baresi

    2 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info