SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Centro prelievi, Anagrafe e Cup: aperta la nuova sede Asl di via Giulio Petroni

Centro prelievi, Anagrafe e Cup: aperta la nuova sede Asl di via Giulio Petroni

di Redazione
8 Novembre 2021
Bari
Share:


La Asl potenzia l’assistenza sanitaria a Bari città. Questa mattina è stato inaugurato nel quartiere Picone un nuovo presidio del distretto socio sanitario cittadino a servizio di circa centomila utenti. La nuova sede – in via Giulio Petroni – ospiterà uno sportello CUP-Cassa ticket e Anagrafe Sanitaria, uno Sportello Front Office PUA (porta unica di accesso) e un Centro Prelievi che si aggiunge ai 3 già attivi presso i poliambulatori di via Caduti di via Fani, via Aquilino (Japigia) e Santo Spirito.

“C’era davvero bisogno di questa struttura in un punto strategico della città – ha dichiarato il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce -; la sede è idonea per soddisfare la domanda di salute dei 100mila utenti residenti nel quartiere Picone-Carrassi e mira a decongestionare almeno del 30% gli accessi dell’unico poliambulatorio del centro città in via Fani. Potenziare l’assistenza sul territorio è un insegnamento primario che l’emergenza Covid ha messo in evidenza –ha proseguito il dg -. Replicheremo questo modello di sanità territoriale integrata anche in altre aree della città per costruire strutture simili, come ha dato già prova la bella esperienza della Casa della Salute al quartiere San Paolo, in cui convivono in una sola soluzione medicina generale, specialisti, servizi sanitari e amministrativi”.

Al taglio del nastro è intervenuto anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro. 

Accoglienza, ospitalità e facilità di accesso ai servizi anche per gli utenti stranieri: questi i criteri alla base del progetto di riqualificazione della sede Asl. E’ il primo centro che ha, infatti, la doppia lingua nella segnaletica e lavagne magnetiche affisse alle pareti per agevolare la comunicazione degli operatori con utenti e pazienti e segnalare anche eventuali disagi e/o problematiche.

Il nuovo presidio Asl si trova in via Giulio Petroni ed è attigua alla struttura in via Federico Vecchio, che ospita i servizi direzionali del distretto (Direzione distrettuale, U.O. Direzione Amministrativa e uffici amministrativi, U.O. Cure Domiciliari, U.O. Assistenza Sanitaria di Base, U.O. Assistenza Specialistica, back office PUA).

I nuovi locali sono stati oggetto di un intervento di riqualificazione coordinato dall’Area tecnica aziendale con un investimento di circa 150mila euro. La ristrutturazione dei locali in via Federico Vecchio ha accorpato alla struttura esistente del distretto sanitario i locali attigui ampliandone la superficie che da 150 metri quadri si è estesa a 250 metri quadri. L’intervento ha tenuto conto – negli arredi e nella scelta dei materiali – dei criteri di accoglienza e ospitalità, oltre che di gestione dei percorsi per gli utenti che saranno facilitati negli accessi a i servizi. All’interno un’ampia sala di attesa, con un totem elimina code, servizi igienici, spogliatoi per il personale, e segnaletica dedicata ai servizi.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, il bollettino di lunedì ...

Next Article

Modugno, smantellata banda di ladri specializzata nei ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, partono le attività dei centri estivi educativi gratuiti del programma ‘Estate si-cura e inclusiva’

    20 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale a Bari: le aperture straordinarie dei mercati settimanali

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, avviata la riqualificazione dell’area giochi nell’Arena Giardino

    1 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Progetto Colibrì, in corso l’allestimento degli spazi esterni della rete delle biblioteche comunali

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, montato il primo ‘candelabro’ ornamentale sul lungomare Starita. Presto altri 39

    13 Aprile 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 27.37°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info