SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Su Rai5 i giovani talenti del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari (in prima serata)

Su Rai5 i giovani talenti del Conservatorio ‘Piccinni’ di Bari (in prima serata)

di Redazione
25 Novembre 2020
Bari
Share:


Il Conservatorio di musica “Niccolò Piccinni” di Bari​ sarà protagonista di “Nessun Dorma”, magazine televisivo dedicato alla musica e ai musicisti,​ che andrà in onda su Rai 5​ lunedì prossimo alle​ 21.15.

​Alla trasmissione, condotta da Massimo Bernardini, parteciperanno – in collegamento dall’Auditorium “Nino Rota” del ConsBa – alcuni giovani talenti musicali che si sono formati artisticamente nell’Istituto barese: Pier Carmelo Alfeo, Osvaldo Fatone, Niccolò Fino, Sergio Lapedota e Marcello Sette.

​”È un orgoglio per la nostra Istituzione – ha dichiarato​ Corrado Roselli, direttore del Conservatorio Piccinni​ – poter mettere in luce, attraverso la sapienza artistica di questi giovani musicisti, il prezioso lavoro di formazione svolto dai nostri docenti che, con passione e competenza, contribuiscono alla crescita musicale, professionale e umana dei nostri studenti, tenendo fede a quei principi tanto cari a Nino Rota, storico direttore di questo Conservatorio”.

​La chiave del programma tv è l’incontro tra gli artisti ospiti e il giovane pubblico di appassionati musicisti delle scuole di musica di tutta Italia che partecipano attivamente alla trasmissione, collegati con lo studio.​

​Bernardini indagherà dunque il “mestiere del musicista”: la tecnica, la comparazione tra stili e generi, i contesti storici e geografici e gli aspetti più concreti e quotidiani di chi lavora con la musica.

​Nella puntata del 30 novembre saranno ospiti in studio Stefano Montanari, violinista, e Francesco Bianconi, cantautore ed ex frontman dei Baustelle.​

print
Previous Article

“I say no!”, lo spot dell’associazione In ...

Next Article

Lavoro nero ad Andria: nei guai 12 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    “Omaggio a Fellini”, giovedì concerto dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari

    11 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLI

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

    23 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    I concerti del Politecnico, domani seminario sull’evoluzione tecnologica nel campo della musica applicata

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Domani laboratorio di lettura animata per bambini in largo Annunziata (Bari vecchia)

    15 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di mercoledì 12 maggio

    12 Maggio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, quarta giornata del Bif&st 2019: oggi la Masterclass dell’attore Roberto Herlitzka

    30 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.48°C / 5.49°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info