SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, villa Capriati (via Amendola) candidata a nuova residenza universitaria

Bari, villa Capriati (via Amendola) candidata a nuova residenza universitaria

di Redazione
12 Maggio 2021
Bari
Share:


Nell’ambito di una strategia regionale articolata all’interno del programma “Puglia Regione Universitaria”, che ha visto coinvolti i Comuni, la Regione e le Università del territorio nella redazione partecipata di progetti sulla residenzialità studentesca nelle città universitarie in vista in vista della pubblicazione del V Bando ministeriale della Legge 338 (dedicato proprio al finanziamento di interventi sulle residenze universitarie), il Comune di Bari, in sinergia con la Città metropolitana e di concerto con il Politecnico, punta a riconvertire la residenza storica di villa Capriati, lungo via Amendola.

A questa iniziativa si aggiungono le proposte dell’Università di Bari per il riutilizzo di​ Palazzo Cedam, attiguo al Campus universitario, lungo via Celso Ulpiani, e del Politecnico di Bari, che sta valutando la possibilità di realizzare una nuova residenza nel complesso dei Salesiani nel quartiere Libertà.​

“L’obiettivo che ci siamo dati come amministrazione è​ trasformare Bari​ da città con le università a città universitaria – commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano -. Vogliamo che l’attuale popolazione studentesca, che oggi conta circa 60 mila persone,​ aumenti e che queste non si sentano solo studenti ma cittadini di​ Bari e vogliano vivere e partecipare alla vita cittadina sempre più, abitando i nostri quartieri.​ Questo perché riteniamo che la vera sfida delle città risieda nel loro capitale umano e vogliamo far sì che questo venga valorizzato. Con Regione Puglia, Università di Bari, Politecnico e Lum abbiamo avviato un percorso di condivisione per costruire insieme la strategia di Bari città universitaria. Un primo risvolto operativo riguarda il tema complesso della residenzialità studentesca e la necessità di aumentare la percentuale di posti alloggio/studente sulla scorta di quanto accade in altre città europee. Insieme al consigliere della città metropolitana Pino Giulitto abbiamo voluto cogliere l’opportunità offerta dalla Regione Puglia di candidare un immobile che potesse diventare una nuova residenza universitaria per gli studenti dell’Università e del Politecnico, evitando ulteriore consumo di suolo e riqualificando un edificio storico, di circa 1.800 mq, attualmente in condizioni di degrado. La riqualificazione riguarderà esclusivamente il sito di villa Capriati e si inserirà in un contesto​ di più recente costruzione dove sono presenti alcuni uffici pubblici e l’ex casa del custode, animata da numerose associazioni. L’auspicio è quello di aumentare notevolmente le residenze attraverso un sistema di residenze diffuso e ci auguriamo che per Bari siano ammesse a finanziamento anche le ulteriori candidature di Palazzo Cedam e del complesso dei Salesiani nel quartiere Libertà, promosse da Università e Politecnico”.

print
Previous Article

Bari, 300 mila euro per la nuova ...

Next Article

Itinerario storico-artistico, turistico e culturale a Bari: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Loseto, il nuovo parco sarà intitolato a Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia

    6 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Detrazione Irpef per le famiglie con più di tre figli: online l’avviso

    9 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Trasporto scolastico, disponibile il questionario di pre-iscrizione online per l’a.s. 2020/21

    23 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari vince il premio “Best Liberty City”. Da domani tanti eventi e visite guidate alla scoperta della città

    15 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Amiu Puglia, 63 borse di studio destinate ai figli dei dipendenti

    7 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari: partiti oggi i divieti per le auto in centro. Nessuna limitazione per i pedoni

    15 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.04°C / 21.6°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info