SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›L’opportunità dopo la sofferenza: in libreria “La leggenda della tartaruga” di Michele Scaranello

L’opportunità dopo la sofferenza: in libreria “La leggenda della tartaruga” di Michele Scaranello

di Redazione
13 Gennaio 2021
Bari
Share:


Non tutti i mali vengono per nuocere. Anzi, per dirla come Calzino, il protagonista di questa favola, “non tutte le noci vengono per nuocere”.

La favola a cui facciamo riferimento è “La leggenda della tartaruga”, di Michele Scaranello: un’avventura dipinta con i pennelli della leggenda che catturerà tutti i piccoli lettori.

Questa è la storia di Calzino, il chelone (una bestiolina simile ad uno scoiattolo, che milioni di anni fa viveva nell’antica Grecia, ndr) più agile e veloce di tutti… o almeno lo era un tempo, prima di metter su qualche chilo di troppo!

Gli ci vorrebbe una bella dieta, ma proprio non ce la fa a rinunciare ai manicaretti della moglie Frollina.

Intanto, un tizio di nome Noè se ne va in giro a preannunciare un grande diluvio; nella sua enorme arca c’è posto per una coppia di ogni specie…

Sempre che si riesca ad arrivare in tempo al molo, ovviamente!

print

Previous Article

Bari Capitale italiana della Cultura 2022: domani ...

Next Article

Scuola, nuovo incontro Emiliano-sindacati: DID sino a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    La Poesia d’Amore nei versi di Concetta Antonelli

    16 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Nasce Radio Madonnellenberg, la web radio del rione Madonnella promossa da Punti Cospicui e Prinz Zaum

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Terminata la 3^ edizione di LegalItria: “Bilancio straordinario”. Tutti i numeri del festival della legalità 2020

    20 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    Riapre il teatro Radar di Monopoli: al via la stagione di prosa 2019/2020

    25 Settembre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Tornano le attività per famiglie e bambini di “A libri aperti nel parco”: dal 24 agosto al 19 settembre

    20 Agosto 2020
    di Redazione
  • CULTURA

    “Leggere è Comunità”, iniziato il Forum internazionale per lo sviluppo sociale sostenibile attraverso la promozione della lettura

    8 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.89°C / 5°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info