SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via domani su Zoom l’EIT Food – Italian Innovation Festival

Bari, al via domani su Zoom l’EIT Food – Italian Innovation Festival

di Redazione
22 Novembre 2020
Bari
Share:


Si terrà domani, sulla piattaforma Zoom, la prima di cinque giornate dell’EIT Food – Italian Innovation Festival, l’iniziativa organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, hub italiano dell’EIT Food (European Institute of Innovation and Technology), insieme a Tecnopolis, in collaborazione con Confindustria Puglia, incentrata su varie aree dell’ambito agroalimentare, con la partecipazione di illustri esperti del settore, che punta a mettere in relazione il settore della ricerca con il mondo dell’industria.

Riconvertito come evento on line, il festival, che sarà trasmesso anche in streaming sul canale Youtube della EIT Food Hub Italy, è l’attività finale del programma svolto dall’Università degli Studi di Bari, nel triennio 2018-2020.

Questo si sarebbe dovuto svolgere durante “Innova Food Tech”, fiera sull’innovazione dell’alimentazione in programma a fine novembre nella Fiera del Levante in collaborazione con Confindustria Puglia.

In questa prima giornata, che avrà inizio alle 10 e si protrarrà fino alle 14, si terrà l’incontro “Start up networking: round tables with stakeholders”, durante il quale saranno presentate circa 13 nuove realtà tecnologiche e di impresa specializzate nel settore food, provenienti da tutta Italia, con l’intervento del prof. Carlo Giuseppe Rizzello, docente del dipartimento di Scienze del Suolo della pianta e degli alimenti, Donato Notarangelo, presidente di Confindustria Giovani Bari e BAT e Vito Manzari, presidente della Sud Sistemi srl.

Ognuna delle start up che interverranno, attraverso un video della durata di 5 minuti, presenteranno il proprio core business che riguarderà sia l’ambito dell’innovazione di processo e prodotto, sia l’utilizzo di tecnologie informatiche, quindi la creazione di piattaforme o strumenti applicativi che migliorino la produzione o la distribuzione del cibo, ma anche l’ambito del riciclo e del riuso di prodotti di scarto.

Al termine di questo momento e concluse le relazioni dei tre esperti, terminerà la parte espositiva e si passerà a un secondo momento di relazione e confronto che si svilupperà attraverso la creazione di 3 stanze tematiche, organizzate sulla piattaforma Zoom, nelle quali gli start upper potranno interagire direttamente con gli esperti, consulenti e potenziali clienti, tutto comparto industriale e produttivo, grazie, appunto, alla collaborazione di Confindustria Puglia.

Questo, come tutti gli appuntamenti dell’EIT Food – Italian Innovation Festival, sarà gratuito e aperto a tutti.

Sarà possibile partecipare attraverso la piattaforma Zoom, prenotando dal link: https://www.eventbrite.com/o/eit-food-hub-italy-31798277659.

Per la sola fruizione dell’evento sarà possibile seguire i lavori dal canale Youtube della EIT Food Hub Italy.

Diretta on line: https://www.youtube.com/channel/UCzoMMIo6aP5BBzjWsgVQMCg
Info: eitfoodhub.italy@uniba.it
Inizio: h 10.

print

Previous Article

Calcio, il Bari torna alla vittoria: a ...

Next Article

Generare culture nonviolente: quest’anno la campagna di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    “La mia Uganda”: a Spaziogiovani (Bari vecchia) la mostra fotografica di Marilisa Modugno

    29 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Giorno del Ricordo, oggi cerimonia al Villaggio Trieste con il vicesindaco Di Sciascio

    10 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giunta approva nuovo piano di interventi a contrasto della marginalità adulta

    20 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da mercoledì riaprono parchi e giardini: le regole da rispettare

    1 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani alle 12 minuto di silenzio per tutte le vittime del Coronavirus

    30 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3°C / 5.56°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info