SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
STORIE
Home›STORIE›Bari, focacce e zuppe solidali con i forni sociali della RCU Carrassi-San San Pasquale-Mungivacca

Bari, focacce e zuppe solidali con i forni sociali della RCU Carrassi-San San Pasquale-Mungivacca

di Redazione
20 Dicembre 2020
Bari
Share:


Il forno sociale dell’associazione Effetto Terra, primo progetto realizzato dalla Rete Civica Urbana Carrassi, San Pasquale, Mungivacca, diventa anche forno solidale in occasione delle festività natalizie, pronto a sfornare focacce calde e zuppe di legumi per chi, anche quest’anno, nei giorni di festa, è solo e senza un tetto sulla testa.

È l’iniziativa benefica promossa dalla RCU in collaborazione con l’associazione di volontariato InConTra che, da diversi anni, organizza le cene solidali natalizie per i senza fissa dimora e si occupa della distribuzione settimanale dei pasti in città, e con Parco Gargasole, che qualche settimana fa ha inaugurato il secondo forno sociale in città.

​L’idea è semplice: tutti i cittadini che vogliono contribuire a regalare un momento di gioia e un cibo sano e genuino a chi ne ha bisogno, possono donare gli ingredienti necessari (farina, pomodoro, olio, olive, legumi) e partecipare alla preparazione delle pietanze in uno dei due forni sociali nei giorni 23 e 30 dicembre (in mattinata), al Parco Campagneros in via Raffaele Bovio 16-18 (nelle vicinanze della Mater Dei, di fronte al Liceo Fermi), oppure a Parco Gargasole (nell’omonima via, vicino all’ex Caserma Rossani).

L’associazione InConTra provvederà, poi, al ritiro e alla distribuzione delle focacce e delle zuppe preparate.

​L’appello è rivolto anche ai commercianti e alle aziende che desiderano donare qualche prodotto: servono anche piatti e stoviglie per la distribuzione dei pasti.

L’iniziativa si svolgerà nel rispetto nelle normative anti-Covid.

Per donare i prodotti o per partecipare è necessario contattare l’associazione Effetto Terra ai numeri 3285432169 oppure 3482682738.

print

Previous Article

A Cisternino centrini e merletti danno vita ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 788 positivi su 4.377 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • STORIE

    “I say no!”, lo spot dell’associazione In Progress per la Giornata contro la violenza sulle donne

    25 Novembre 2020
    di Redazione
  • CULTURASTORIE

    Bari “Città che legge 2018”, vinti 80 mila euro: saranno usati per creare la prima biblioteca itinerante di mare

    5 Aprile 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Visitare castelli, fortezze e siti archeologici di Puglia (gratis) stando a casa? Da oggi si può!

    5 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Al via “Don’t bully…be a friend”, la campagna di comunicazione sociale contro bullismo e violenza

    22 Febbraio 2019
    di Redazione
  • STORIE

    Perché festeggiamo ancora il 25 aprile? La parola ad Alessandro Barbero

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • STORIE

    Bari, nasce l’arena cinematografica mobile nel giardino condiviso della scuola Marconi

    27 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 2.22°C / 3.33°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

  • 17 Gennaio 2021

    Bari candidata per il progetto BRT (bus rapid transit): pronte 4 linee rapide per collegare la città

  • 17 Gennaio 2021

    Calcio, Bisceglie-Bari finisce 0-1. A decidere il match è il solito Antenucci

  • 17 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 908 casi positivi su 7.572 test. 25 i decessi

  • 16 Gennaio 2021

    Calcio, domani il Bari a Bisceglie per provare a raggiungere la capolista Ternana

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info