SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, pellet con marchio di qualità falso: due camion sequestrati e 4 persone denunciate

Bari, pellet con marchio di qualità falso: due camion sequestrati e 4 persone denunciate

di Redazione
23 Dicembre 2020
Bari
Share:


I finanzieri del II Gruppo Bari, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, hanno sequestrato due ingenti carichi di pellet di legno, riportanti illegittimamente marchio di qualità, e denunciato quattro persone.

Due camion, infatti, mentre stavano uscendo dal porto di Bari, sono stati fermati e controllati dai militari delle Fiamme Gialle: all’interno degli autoarticolati c’erano oltre 57 tonnellate di pellet, già pronte per per la vendita al dettaglio.

La merce, proveniente dall’Albania e appena sbarcata da un traghetto commerciale, era in procinto di essere introdotta in Italia.

All’esito dei controlli allo scanner e della successiva ispezione dei rispettivi carichi, è stato accertato che su ogni singola confezione era apposto il celebre certificato di qualità “EN PLUS” senza però le relative autorizzazioni, al fine di ostentare maggior qualità agli occhi del consumatore.

L’intero carico è stato quindi sottoposto a sequestro penale per il reato di introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi.

I legali rappresentanti di due società destinatarie, operanti in Campania e Calabria, sono stati conseguentemente denunciati all’Autorità Giudiziaria, al pari di due rappresentanti della società speditrice.

print

Previous Article

Confiscati 3 milioni e una caffetteria in ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, vigilia di Natale con ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Folle inseguimento sulla statale 16 in direzione Mola: arrestati 3 pregiudicati

    20 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Barletta, perde soldi alle slot machine e obbliga i gestori a farsi dare mille euro: arrestato

    8 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, in arrivo le nuove pensiline dell’Amtab. La prima installata in via De Cristoforis (vicino al tribunale)

    30 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    San Pasquale, si rompe condotta dell’acqua: allagata via Colajanni

    13 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Traffico internazionale di ecstasy dalla Germania all’Italia: arrestati 3 baresi

    23 Novembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Incidente sulla SS16, impatto fra due auto in direzione Foggia: feriti in codice giallo

    20 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 21.04°C / 22.92°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info