SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Confiscati 3 milioni e una caffetteria in via Calefati a ex contrabbandiere di sigarette

Confiscati 3 milioni e una caffetteria in via Calefati a ex contrabbandiere di sigarette

di Redazione
23 Dicembre 2020
Bari
Share:


Questa mattina i carabinieri hanno confiscato beni mobili e immobili per circa 3 milioni di euro a un 67enne barese, già gravato da numerosi precedenti per contrabbando di tabacchi.

Tra i beni confiscati vi sono tre appartamenti, tutti ubicati a Bari, dieci conti correnti e una nota caffetteria sita nella centralissima via Calefati.

Le indagini hanno portato alla luce le modalità operative attraverso le quali il 67enne ha, nel corso del tempo, provveduto a “ripulire” i proventi illeciti delle proprie attività delittuose, in essere sin dagli anni ’90.

La documentazione prodotta dai militari ha evidenziato che l’ex contrabbandiere, anche attraverso l’interposizione dei suoi stretti congiunti, aveva riciclato i capitali illecitamente accumulati nell’acquisto di immobili e, soprattutto, nell’avviamento di un rinomato bar ubicato proprio nel centro della movida barese.

Si tratta del terzo bar che l’Arma di Bari sottopone a confisca, elemento che non fa che confermare quanta attenzione la criminalità organizzata riponga verso questo settore commerciale, dove proprio il ricorso all’utilizzo di danaro contante favorisce l’immissione sotto traccia, nel circuito legale, di proventi di illecita provenienza.

print
Previous Article

Bari, stop alle richieste dei buoni spesa: ...

Next Article

Bari, pellet con marchio di qualità falso: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Domani “Volontariato in corsa”, la gara non competitiva delle associazioni di volontariato baresi

    15 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Risolto il caso di Margherita, la donna polacca uccisa nel 2014 e ritrovata nel 2017 nelle ex acciaierie Scianatico

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Japigia, la polizia ritrova 55enne scomparsa lo scorso 27 marzo

    4 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Festa di San Nicola, il sindaco Decaro incontra la delegazione della “Città delle Stelle” russa

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sgominata baby-gang di 7 minorenni autori di una violenta aggressione a due coetanei

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Banca Popolare di Bari: arresti domiciliari per i vertici dell’Istituto

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.89°C / 5.56°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info