SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, in arrivo 120 mila euro per completare piazzetta dei Papi

Bari, in arrivo 120 mila euro per completare piazzetta dei Papi

di Redazione
24 Dicembre 2020
Bari
Share:
Il rendering della nuova piazzetta dei papi


Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il completamento di piazzetta dei Papi, a Poggiofranco, per l’importo di 120mila euro rivenienti da un avanzo di amministrazione.

Gli interventi inizieranno nei primi mesi del nuovo anno, a seguito dell’espletamento della procedura per l’individuazione della ditta incaricata.

Si tratta essenzialmente di lavorazioni relative al verde e alla realizzazione del nuovo impianto di irrigazione che potrà attingere dalla vasca di accumulo dell’acqua piovana già realizzata: negli spazi occupati dalle aiuole sarà posato un manto erboso, piantumate ulteriori nuove alberature e siepi e tutte le aree verdi dello spazio pubblico saranno coperte da un impianto di irrigazione capillare, dotato di un impianto di spinta.

In particolare, le due aiuole di forma rettangolare a nord-est e a sud-ovest della piazza saranno arredate a verde con la messa a dimora di alberi di Lagerstroemia indica “durant red” a fiore rosso e Lagerstroemia indica “blanc” a fiore bianco, di un albero di Celtis australis e un albero di Tilia, arbusti e fioriture.

L’impianto di irrigazione, inoltre, sarà potenziato da un sensore di flusso che consentirà di ricevere un avviso, anche in remoto, qualora l’impianto non funzioni come previsto.

Infine, le aiuole con arbusti saranno delimitate da un lamierino in alluminio e completate con bio-stuoia biodegradabile in fibre naturali e corteccia di essenze resinose, al fine di ridurre la dispersione di acqua per evaporazione e contenere lo sviluppo delle erbe infestanti fino al completo attecchimento degli arbusti.

print

Previous Article

Il Rotary Club Bari Ovest dona 300 ...

Next Article

Contributi a imprese e associazioni culturali: online ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, l’ufficio relazioni con il pubblico riprende le attività “in presenza”

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, pubblicati i contributi 2019 a imprese e associazioni culturali

    19 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari, pubblicate le graduatorie dei beneficiari

    26 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, adozione aree verdi comunali: procedure più veloci e agevoli per i cittadini

    29 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il sindaco Decaro incontra il console generale di Georgia Andguladze

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    I vini di Bordeaux sbarcano a Bari: oggi seminario esclusivo con il prof. Luigi Moio

    29 Novembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.15°C / 29.03°C
Umidità: 69%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info