SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›“Prossimanente”, quando arte e cinema si sostengono a vicenda: dal 30 la mostra diffusa che attraversa la Puglia

“Prossimanente”, quando arte e cinema si sostengono a vicenda: dal 30 la mostra diffusa che attraversa la Puglia

di Redazione
28 Gennaio 2021
Bari
Share:


Da un progetto di Pierluca Cetera, Maurizio Di Feo e Jasmine Pignatelli, parte il 30 gennaio “Prossimamente – l’Arte sostiene il Cinema, il Cinema sostiene l’Arte”, una mostra diffusa che attraversa la Puglia nei luoghi della settima arte.

26 artisti esporranno, attraverso la formula del “manifesto” – storicamente utilizzato per informare e comunicare messaggi, sogni, desideri -, all’interno di 50 espositori su strada che le sale cinematografiche (chiuse per i decreti a tutela della salute pubblica) metteranno a disposizione di ciascun artista.

I cinema coinvolti – a Bari Il Piccolo, l’Esedra, lo Splendor e l’AncheCinema – sperimentano con questo progetto la volontà di aprire i propri spazi all’arte contemporanea per continuare a intrattenere il pubblico, per continuare a offrire un momento di svago, ma anche per suggellare un inedito scambio culturale nelle inusuali location fuori dal sistema delle gallerie e dei musei.

La mostra è un esperimento espositivo che mette in scena le forme resilienti dell’arte in un invito aperto ai passanti a vivere l’arte come esperienza collettiva.

Il titolo scelto, “Prossimamente”, termine ampiamente utilizzato nel gergo cinematografico, allude proprio alla speranza di un futuro migliore, che permetta a tutti di rituffarsi nel magico mondo del cinema e delle Arti tutte.

“Prossimamente” aderisce inoltre alla campagna Bari Solidale per l’emergenza Covid-19 promossa dal Comune di Bari: con una donazione si potrà prenotare un manifesto della misura 100×140 cm, tra quelli messi a disposizione degli artisti.

La raccolta fondi è gestita dall’Aps Cellule Creative di Bari (tutte le info e i manifesti degli artisti sul sito dell’evento).

print

Previous Article

Molfetta, si fingono tecnici tv e amici ...

Next Article

Borse di studio per laureati e diplomati ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Domani al Teatro Kismet si conclude il ciclo d’incontri “Anime Salve”: special guest Rossella Postorino

    10 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    A Bari la mostra di Giorgio Celiberti in ricordo dei bambini ebrei morti nei lager nazisti. Le foto

    15 Novembre 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    “Il gioco di Lollo”, Dino Cassone recensisce Federica Angeli

    11 Novembre 2019
    di Dino Cassone
  • CULTURA

    Cultura, gli assessori di 12 città propongono “un’alleanza col governo” per far ripartire il comparto

    19 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Dieci anni senza Michael Jackson: giovedì alla Feltrinelli di Bari il libro che racconta il Re del Pop

    26 Giugno 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Scatti di umanità”, da domani la mostra fotografica sulla solidarietà barese durante il lockdown

    13 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.59°C / 6.6°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info