SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

di Redazione
20 Gennaio 2021
Bari
Share:


È iniziata lo scorso 7 gennaio la nuova gestione del servizio di assistenza specialistica scolastica in tutti gli asili nidi comunali e nelle scuole primarie e secondarie di I grado della città.

Le attività sono gestite da una compagine di cooperative sociali di Bari con esperienza pluriennale nei servizi destinati a bambini con disabilità, composta da Occupazione e Solidarietà (capofila) e dalle cooperative Servizi multipli integrati, Aliante e Itaca.

Tutte le attività sono pianificate e concordate con lo staff messo a disposizione dall’assessorato comunale alle Politiche educative e giovanili.

All’inizio del servizio è stato siglato un accordo sindacale sottoscritto dalle sigle più rappresentative dei lavoratori, al fine di garantire la continuità lavorativa a 203 educatori e la continuità didattica a 992 bambini.

L’appalto di durata biennale, consistente in due lotti distinti, prevede 186.240 ore di attività educative e didattiche rivolte a bambini con disturbi dello spettro autistico e del comportamento e 86.904 ore di attività educative e didattiche destinate a bambini con altre forme di disabilità.

Il nuovo servizio di assistenza specialistica offre una serie di elementi migliorativi, fra cui in particolare:

  • ​il potenziamento e l’esperienza nelle funzioni di pianificazione, monitoraggio ed esecuzione del servizio: la compagine, infatti, ha messo a disposizione 3 coordinatori esperti (con curriculum anche ventennali) per 108 ore settimanali per il primo lotto e 2 coordinatori qualificati per 55 ore settimanali per il secondo lotto;
  • ​il partenariato con l’Università degli Studi Aldo Moro, l’istituto per la Ricerca e l’innovazione Biomedica C.N.R. con sede a Messina e il Centro di Neuropsichiatria Infantile, a garanzia della possibilità di un’ampia offerta formativa, oltre che di un aggiornamento continuo sulle tematiche riguardanti l’autismo, in particolare, e la disabilità, in generale, diretto a tutti gli educatori del servizio, attraverso un piano annuale strutturato con il dipartimento di Scienze dell’educazione di Uniba e il C.N.R. di Messina;
  • ​il supporto informatico che permette in tempo reale, all’amministrazione comunale e al coordinamento, di seguire da remoto il lavoro di tutti gli educatori nelle scuole e di tutta la produzione di elaborati relativi ai bambini seguiti; tale supporto è gestito attraverso un’app realizzata da Medilink srl in base alle indicazioni operative della cooperativa sociale Occupazione e Solidarietà.
print
Previous Article

Tentano una rapina in un negozio di ...

Next Article

I diritti dei migranti nel secondo appuntamento ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, 76 anni dopo il bombardamento del porto da parte dei nazisti. Oggi la commemorazione

    2 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

    1 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al ‘Giulio Cesare’ uno sportello di sostegno psicologico per ragazzi e famiglie

    14 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Analisi delle povertà e dei nuovi bisogni dei cittadini: nuova collaborazione tra Comune e UniBa

    5 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Aiuole trasformate in portacicche. Amiu avverte: sanzioni sino a 300 euro

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Omicidio Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia: oggi la commemorazione a Carbonara

    16 Marzo 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.14°C / 28.27°C
Umidità: 65%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info