SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Creative Camps, al via la manifestazione d’interesse per la contaminazione di idee innovative

Creative Camps, al via la manifestazione d’interesse per la contaminazione di idee innovative

di Redazione
8 Febbraio 2021
Bari
Share:


C’è tempo sino alle 12 del 22 febbraio per partecipare alla manifestazione di interesse a cura di Comune di Bari, Teatro Pubblico Pugliese e CIHEAM Bari per la selezione di 15 soggetti da coinvolgere in un percorso gratuito di cross-innovation promosso nell’ambito del progetto CREATIVE CAMPS, co-finanziato dall’Unione Europea.

Creative Camps sostiene la creazione di due spazi di contaminazione (HUB), innovativi e crossborder, sviluppati congiuntamente a Bari e Aigio (Grecia), per lo sviluppo di idee imprenditoriali, progetti e idee di innovazione, attraverso il confronto, la cooperazione e la contaminazione di bisogni, conoscenze ed esperienze, tra il settore delle industrie creative e quello agro-alimentare.

La strategia del progetto si basa su un modello di innovazione ibrida (Cross Innovation) che coinvolge stakeholders di diversa provenienza – imprese, cluster, associazioni, autorità locali, etc. – in un programma di azione finalizzato alla definizione di soluzioni inedite.

In questo contesto nasce la call pubblicata in queste ore che selezionerà i 15 soggetti provenienti dal settore creativo e culturale e dall’agrifood che affronteranno insieme una fase di formazione e una di supporto alla “contaminazione” (design thinking approach), finalizzate allo sviluppo di soluzioni ibride.

Alla call possono partecipare gruppi informali costituiti da almeno una persona fisica maggiorenne; imprese già costituite; associazioni e organizzazioni riconosciute e non riconosciute del terzo settore e liberi professionisti dei settori Agrifood (produzione agricola vegetale, allevamenti, produzione agroalimentare, pesca e acquacoltura, ristorazione e gastronomia, trasformazione e preparazione alimentare, distribuzione, industria del beverage, strutture ricettive, servizi specialistici per l’agrifood, ecc) e delle ICC – Industria Culturale e Creativa (pubblicità, marketing, grafica, architettura, arti visive, artigianato, media, prodotti audiovisivi, broadcasting, moda, produzione musicale ed edizione, composizione, scrittura, editoria, stampa, gaming, ecc).

Per partecipare basta seguire le indicazioni riportate su: https://www.comune.bari.it/-/manifestazione-interesse-selezione-15-soggetti-progetto-creative-camps. 

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 377 positivi su ...

Next Article

Puglia, è ufficiale: dal 22 febbraio inizia ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo tra presente, futuro e…cattivi odori: ieri spettacolo di marionette, il 29 manifestazione popolare

    21 Agosto 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale delle bambine e delle ragazze: anche Bari aderisce alla campagna “Indifesa”

    10 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

    22 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le magliette del Bari 2016/17 in vendita per aiutare i bambini e i ragazzi più fragili

    12 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coldiretti Puglia dona 200 kg di prodotti alimentari a km 0 a persone e famiglie baresi in difficoltà

    6 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, purtroppo è confermato: a Natale nessun evento né installazione. Solo giochi di luce

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.49°C / 23.27°C
Umidità: 77%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info