SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi effettuati sino al 26 agosto

Piano operativo contro caldo e solitudini: gli interventi effettuati sino al 26 agosto

di Redazione
31 Agosto 2020
Bari
Share:
Caldo. Immagine di repertorio


L’assessorato comunale al Welfare ha reso noti i dati relativi all’andamento dei servizi e degli interventi – effettuati dal 1 luglio al 26 agosto – finalizzati a garantire una maggiore tutela per le persone in condizioni di fragilità e solitudine e a fronteggiare l’emergenza caldo, le problematiche e i disagi provocati dalle eccessive temperature.

Nell’ambito del programma Serenitanziani, sono state registrate 408 chiamate al Telefono amico, il numero verde gratuito 800 063 538 che consente di ricevere ascolto e supporto nei momenti di bisogno.

2.239, invece, sono state le telefonate agli operatori del servizio Sorveglianza attiva, che assicura monitoraggio telefonico e domiciliare agli anziani segnalati dai servizi sociali territoriali, dai Municipi e dal P.I.S..

148 interventi, infine, sono stati realizzati nell’ambito del servizio di sorveglianza psicologica.

36 sono stati gli interventi effettuati nello stesso periodo dal Pony della solidarietà, con la consegna a domicilio di beni di prima necessità, viveri e medicinali in favore di anziani ultrasettantacinquenni soli e in condizioni di salute precaria.

Infine, sono state 800 le persone anziane contattate telefonicamente dal Segretariato sociale dei 5 Municipi e dal centro anziani per l’attivazione di servizi alimentari e farmaceutici: si tratta degli anziani già seguiti durante i mesi dell’emergenza sanitaria, le cui condizioni da allora​ vengono costantemente monitorate.

Quanto al P.I.S. – Pronto Intervento Sociale, che raccoglie e intercetta, 24 ore su 24, le situazioni di bisogno più urgenti su tutto il territorio cittadino, il servizio ha registrato 345 segnalazioni complessive, con 28 interventi in loco e 106 interventi in reperibilità, prevalentemente in favore di persone senza dimora e migranti.

Nello stesso periodo il servizio itinerante dell’Unità di strada comunale “Care for People”, attivo in orari serali e notturni ha effettuato, invece, 464 prestazioni complessive tra accessi spontanei, segnalazioni e interventi in loco per quanto riguarda l’area delle povertà e 86 interventi in materia di sensibilizzazione sui temi delle dipendenze, in particolare da gioco d’azzardo patologico (attività ripresa dal 24 luglio scorso)

All’attività di “Care for people” si è aggiunta quella della Croce Rossa Italiana – Sezione di Bari, che dal 4 luglio al 24 agosto ha svolto sul territorio cittadino servizi di Unità di Strada, ognuno con 4 tra volontari e infermieri, effettuando complessivamente 269 interventi e contattando ogni sera una media di 27 persone in condizioni di forte disagio e senza dimora.

Dal 1 luglio al 26 agosto, ancora, sono state 15.134 le prestazioni complessive erogate dal centro comunale diurno “Area 51”, con 11.017 pasti distribuiti tra pranzo e cena, 481 accessi per docce e servizi igienici, 514 per deposito di bagagli, 49 per distribuzione indumenti, e 2.272 interventi di segretariato sociale e orientamento, oltre a 637 contatti per ricarica dispositivi digitali e 164 interventi di altre tipologie.

I pasti in favore delle persone senza dimora o in condizioni di bisogno sono stati garantiti anche dalle mese della Caritas attive sul territorio cittadino, che nel periodo di riferimento hanno distribuito in totale 6.073 pasti.

Il centro comunale di accoglienza notturna “Andromeda” ha registrato 1.451 accessi complessivi, dei quali 1.244 maschili e 207 femminili.

Tra luglio e agosto, infine, il Centro antiviolenza comunale ha intercettato 27 donne in difficoltà con 12 prese in carico, 1 inserimento in casa rifugio a seguito di pronto intervento.

Quanto a Casa delle Culture – il centro polifunzionale comunale di aggregazione, accoglienza, orientamento, dialogo interculturale e valorizzazione delle competenze, aperto a cittadini italiani e stranieri – ha ospitato 6 tra corsi e laboratori con 53 partecipanti complessivi e organizzato 4 eventi formativi. Nel centro attualmente risiedono 23 persone: tra luglio e agosto si sono registrate 9 nuove accoglienze e 3 dimissioni.

Si ricorda inoltre che nell’ambito dei finanziamenti Fead, dal 4 agosto, è iniziata la distribuzione di 2.500 kit distinti per destinatari (uomo/donna/bambino): zainetti contenenti prodotti per l’igiene personale e il pronto soccorso e capi di abbigliamento e accessori per affrontare il caldo (disinfettanti, shampoo, spazzolini, rasoi, assorbenti, asciugamani, ciabatte, indumenti intimi, costumi da bagno).

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 38 nuovi casi ...

Next Article

Bari, proseguono anche a settembre le “Arene ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’erogazione dei contributi per i beneficiari del contributo alloggiativo 2020

    24 Maggio 2021
    di Redazione
  • AMBIENTELA CITTÀ

    Rigenerazioni Creative: pronti 31 mila euro per dare vita un’area boschiva al quartiere San Paolo

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tre anni fa la tragedia ferroviaria sulla Andria-Corato. Oggi a Bari il ricordo delle 23 vittime

    12 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tra 83 giorni è Natale: Amgas srl pubblica l’avviso per l’allestimento di piazza Ferrarese

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Celebrazioni di San Nicola: limitazioni e divieti per le giornate dal 5 all’8 dicembre

    30 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Natale a Bari, tutti gli appuntamenti previsti per l’ultimo weekend di festa in città

    3 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.15°C / 12.19°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info