SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›San Girolamo, residenti e volontari ripuliscono zona degradata

San Girolamo, residenti e volontari ripuliscono zona degradata

di Andrea Giotta
9 Febbraio 2021
Bari
Share:


Un piccolo gesto per rivalorizzare una zona popolare del quartiere San Girolamo di Bari. Siamo nel plesso delle case popolari adiacenti al nuovo waterfront. Qui, domenica pomeriggio, un gruppo di volontari e residenti, insieme all’associazione culturale IX maggio, hanno diserbato e rastrellato un’aiuola situata in una delle aree verdi più trascurate del rione.

Questa zona popolare è gestita dall’Arca che, però, non dispone delle stesse disponibilità economiche del Comune di Bari.

A partecipare all’iniziativa sono stati anche i ragazzi della comunità di recupero Chiccolino.

“Per noi – afferma Francesco, gestore della pagine facebook Voglio San Girolamo e Fesca pulite – questo è un piccolo gesto che vuole valorizzare una delle zone più degradate del quartiere, vicina peraltro a edifici molto vecchi”.

Un’azione simile è a testimonianza di quanto i residenti ci tengano al luogo in cui vivono e auspicano come sia necessaria una sempre maggiore manutenzione delle aree verdi e non solo. 

La differenza, in positivo, la possono fare i residenti, che possono vestire i panni di cittadini attivi.

print

Previous Article

Libri, dal 20 febbraio un ritratto originale ...

Next Article

Casa della Genitorialità, al via attività e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Monopoli, anziana 89enne esce dalla chiesa e viene scippata: preso 23enne

    3 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per la demolizione del vecchio mercato (mai funzionante) del quartiere San Pio

    12 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quartiere Libertà, aggredisce poliziotti dopo una lite per strada: arrestato 22enne

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, ruba in un bar di Poggiofranco: 31enne arrestato in flagranza

    23 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sorpreso mentre infrange il vetro di un’auto sul lungomare: arrestato pregiudicato 56enne

    5 Ottobre 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Combustione illecita di rifiuti: due denunciati a Terlizzi

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.22°C / 13.89°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 3 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 3 marzo registra 1.261 positivi (su 11.427 tamponi)

  • 2 Marzo 2021

    Bari, cercasi gestori per i servizi degli info-point turistici della città

  • 2 Marzo 2021

    Sapacà Live, il progetto che in radio (e sul web) racconta i quartieri Carrassi e San Pasquale

  • 2 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari di nuovo in campo: Carrera cerca il quarto risultato utile di fila

  • 2 Marzo 2021

    Nasconde la cocaina negli slip: arrestato 38enne di Altamura

  • 2 Marzo 2021

    Bari, online la graduatoria provvisoria del contributo alloggiativo 2020 (competenza 2019)

  • 2 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, 1.021 positivi su 9.322 tamponi. 40 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info