SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, nuova luce in via Ascianghi (Municipio 3). Le foto

Bari, nuova luce in via Ascianghi (Municipio 3). Le foto

di Redazione
18 Febbraio 2021
Bari
Share:


È attivo da martedì sera il nuovo impianto di pubblica illuminazione in via Ascianghi, la strada che collega viale Europa con via Laricchia e via Bruno Buozzi, nel territorio del Municipio III.

Infatti, al netto del montaggio di pochi ultimi corpi illuminanti, sono state avviate le operazioni di prova con prima accensione e mantenimento in esercizio per testarne il corretto funzionamento.

Il nuovo impianto ha riguardato l’esecuzione di una nuova linea di pubblica illuminazione lunga 910 metri, su cui verranno installati complessivamente 39 corpi illuminanti con tecnologia led, rispettivamente 30 con potenza da 80watt e 9 con potenza da 69 watt, tutti con luce bianca distribuita omogeneamente secondo i nuovi standard adottati ormai da alcuni anni dal Comune per tutti gli impianti di pubblica illuminazione.

L’intervento, dal costo complessivo di 300mila euro, si completerà con l’installazione di 8 telecamere di videosorveglianza, come previsto dal progetto.

print

Previous Article

Covid, al via sabato le vaccinazioni per ...

Next Article

Pantera nell’area metropolitana di Bari: i comportamenti ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, lunedì la commemorazione dei defunti nell’ossario Caduti della 1^ guerra mondiale del cimitero

    31 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, aggiornamento albo telematico operatori culturali e di spettacolo: le modalità di iscrizione

    4 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, riparte in modalità 2.0 il servizio di educativa domiciliare ‘Home maker’

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al Politecnico di Bari si torna alla normalità: da domani sedute di laurea “in presenza”

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partono il 3 agosto i campi estivi comunali rivolti agli over 65

    30 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sviluppo industriale degli aeroporti di Puglia: domani incontro all’Hi Hotel

    10 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 12.22°C / 13°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info