SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Pantera nell’area metropolitana di Bari: i comportamenti da tenere per evitare rischi

Pantera nell’area metropolitana di Bari: i comportamenti da tenere per evitare rischi

di Redazione
18 Febbraio 2021
Bari
Share:


Si è riunito questo pomeriggio, in videoconferenza, il tavolo tecnico convocato dalla prefettura di Bari per coordinare le azioni di monitoraggio del territorio a fronte di una serie di segnalazioni relative alla presenza di un esemplare di pantera (panthera pardus melanica) nell’area metropolitana di Bari, l’ultima delle quali con riferimento alle campagne tra il quartiere di Loseto e il comune di Adelfia.

A margine del resoconto delle attività di perlustrazione e indagine effettuate sul territorio dalle forze interessate, è stato stabilito di avviare una intensa campagna di sensibilizzazione nei confronti della popolazione circa i comportamenti da evitare per non esporsi a eventuali rischi legati alla presenza del felino.

La cittadinanza è invitata a:

  • ​prestare la massima attenzione agli spostamenti in aree periferiche, poco frequentate e scarsamente illuminate, soprattutto nelle ore crepuscolari, notturne e nelle prime ore del mattino, evitando in particolare attività quali passeggiate e sport all’aperto, conferimento di rifiuti, conduzione di animali da compagnia;
  • prestare attenzione all’utilizzo di seconde case poco frequentate, in particolare case di campagna isolate;
  • mantenersi a distanza da case abbandonate e ruderi, cataste in legno, materiali edili abbandonati;
  • ​avvicinarsi con grande cautela e attenzione ad alberi di grandi dimensioni, tra i cui rami può nascondersi il felino;
  • ​tenere sotto controllo gli animali domestici e da compagnia, in particolare cani di tutte le taglie, in contesti rurali ed extraurbani.
  • ​prestare attenzione in caso d’investimento di grandi animali. In particolare, occorre assolutamente evitare di scendere dal veicolo se non si è assolutamente certi dell’identità dell’animale investito.
print
Previous Article

Bari, nuova luce in via Ascianghi (Municipio ...

Next Article

Aggredì agenti della polizia locale che volevano ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari 2019, pubblicati i nomi degli scrutatori per le elezioni del 26 maggio

    4 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    In arrivo il calendario 2021 della polizia di Stato. Il ricavato sarà devoluto per l’emergenza Covid

    14 Agosto 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Riqualificazione di via Bruno Buozzi: in arrivo alberi, piste ciclabili, due rotatorie e nuovo marciapiede

    11 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Usura al 3.000%, la finanza sequestra immobile di oltre 1 milione di euro a Gravina

    28 Maggio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Edilizia giudiziaria a Bari, quale soluzione? Domani incontro-dibattito sul polo unico al quartiere Libertà

    5 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Urban Center di Bari, la Regione Puglia finanzia il potenziamento delle attività

    26 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15°C / 16.11°C
Umidità: 48%

Ads

Timeline

  • 24 Febbraio 2021

    Bari, Torino e Roma insieme per dar vita a un festival letterario diffuso da Nord a Sud

  • 24 Febbraio 2021

    Truffa dello specchietto a Japigia: denunciata coppia di italiani

  • 24 Febbraio 2021

    Pirateria editoriale, 9 persone denunciate. Chiusi 329 canali Telegram e 10 siti internet

  • 24 Febbraio 2021

    Rubano oltre 3.000 bottiglie di vino da ingrosso del San Paolo: arrestati 4 pregiudicati

  • 24 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

  • 23 Febbraio 2021

    Casa della Genitorialità, al via lo sportello di consulenze su gravidanza e allattamento

  • 23 Febbraio 2021

    Bari, sequestrate nel porto due tartarughe a rischio estinzione provenienti dall’Albania

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info