SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Progetto “Amtab accessibile”: installata oggi la prima pensilina…smart

Progetto “Amtab accessibile”: installata oggi la prima pensilina…smart

di Redazione
15 Settembre 2021
Bari
Share:


Sono cominciate oggi le attività di installazione delle nuove pensiline in prossimità delle fermate Amtab, realizzate nell’ambito del piano di razionalizzazione ed efficientamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) della città di Bari che prevede, oltre agli interventi di rinnovo della flotta di bus e di rimodulazione delle linee (percorsi e orari), la riqualificazione delle fermate allestite con nuove paline e pensiline.

Le nuove infrastrutture a disposizione delle fermate prevedono l’utilizzo di nuove attrezzature e tecnologie “intelligenti”, al fine di rendere il servizio pubblico accessibile e fruibile da parte di tutta la cittadinanza.

In quest’ottica, Amtab sta procedendo in questi giorni alla prima installazione delle 110 pensiline cosiddette smart che, pian piano, sostituiranno le strutture attuali in tutta la città.

Le nuove fermate saranno attrezzate con pensiline di due differenti tipologie:

1) 40 pensiline smart+ dotate di dispositivi integrati al sistema ITS di AMTAB e munite di:

  • pannelli informativi a messaggio variabile (con display e sistema per ipovedenti con tasto che riproduce un messaggio vocale text to speech delle linee in transito/partenza)
  • impianto di illuminazione a led con sensori del tipo crepuscolare, timer orario, integrato con impianto fotovoltaico, secondo i criteri di efficienza e risparmio energetico
  • prese di ricarica usb

2) 70 pensiline smart integrate al sistema ITS di AMTAB e munite di:

  • pannelli informativi a messaggio variabile (con display e sistema per ipovedenti con tasto che riproduce un messaggio vocale text to speech delle linee in transito/partenza).

print

Previous Article

Contrasto al fenomeno dei roghi: recuperate quasi ...

Next Article

Nuovo CdA per il TRIC Teatri di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bonus gas, luce, acqua e nascita: il Comune cerca Caf per stipulare convenzioni

    2 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la Chiesa cristiana evangelica cinese dona 10.000 mascherine al Comune

    11 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Spazio13, approvati i lavori di riqualificazione del contenitore culturale del quartiere Libertà

    19 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, problema discariche a cielo aperto in città: Amiu promette intervento

    4 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Papa Francesco a Bari: domenica farmacie aperte nel quadrilatero murattiano

    21 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, più verde e nuove telecamere nel futuro parco della ex Caserma Rossani

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 30.49°C / 39.37°C
Umidità: 47%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info