SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Palese, ok alla pedonalizzazione e riqualificazione di piazza Magrini

Palese, ok alla pedonalizzazione e riqualificazione di piazza Magrini

di Redazione
9 Ottobre 2021
Bari
Share:


La giunta comunale, su proposta dell’assessore Galasso, ha approvato nei giorni scorsi il progetto preliminare per la riqualificazione complessiva di piazza Magrini, a Palese, con un intervento di traffic calming e riduzione della velocità a 30 km/h, in corrispondenza dello spazio pubblico, tramite l’innalzamento della pavimentazione stradale alla stessa quota di quella di circolazione dei pedoni.

Si tratta di un progetto di pedonalizzazione che consentirà di sistemare anche le aree pedonali e carrabili circostanti, in modo tale che i residenti possano vivere appieno la piazza antistante la chiesa di San Michele Arcangelo. L’area sarà riqualificata anche grazie a un accordo con la Diocesi, proprietaria di circa un quarto dell’area, attraverso una serie di lavori concordati che rispondono a un disegno architettonico unitario.

Nello specifico il tratto di carreggiata di corso Vittorio Emanuele tra vico IV e vico II, la parte finale (secondo il senso di marcia) di via Cesare Battisti e il tratto adiacente piazza Magrini di via Monte San Michele saranno sopraelevati fino a raggiungere il livello della piazza esistente e raccordati alla viabilità esistente, non interessata dall’intervento, mediante rampe opportunamente dimensionate. La sopraelevazione stradale e la piazza saranno realizzati in masselli autobloccanti con colorazione diversa a seconda dell’utilizzo (chiara per le aree pedonali, antracite per le aree carrabili).

Il progetto prevede la piantumazione di alberi e cespugli con l’installazione del relativo impianto di irrigazione, il montaggio di nuovi arredi urbani – panchine, cestini, fioriere, portabiciclette, griglie per alberi e dissuasori parapedonali – e la realizzazione di un nuovo impianto di videosorveglianza, con quattro telecamere, e uno di pubblica illuminazione secondo gli attuali standard adottati nelle operazioni di riqualificazione degli spazi pubblici della città.

I lavori saranno completati dalla fornitura e posa in opera di un impianto di smaltimento delle acque meteoriche che convoglierà le acque piovane delle strade e della piazza per recapitarle nell’impianto di trattamento: una volta trattate, le acque saranno in parte accumulate in vasca di accumulo per fini irrigui e, in parte, immesse in falda mediante due pozzi disperdenti da realizzarsi al di sotto della piazza stessa.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 650mila euro.

print

Previous Article

Sindrome X fragile, domani la fontana di ...

Next Article

Musica, domani nella chiesa di San Carlo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il vice-questore di Bari Rosa Romano promossa a dirigente superiore: è la prima donna in Puglia

    2 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Manutenzione straordinaria per la scuola Gandhi: sopralluogo di Galasso e Romano

    4 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, stop alle auto su parte del lungomare Cristoforo Colombo a Santo Spirito

    31 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Teledidattica, a Bari 500.000 € per distribuire pc e tablet a ragazzi in difficoltà

    20 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Matrimoni e unioni civili ai tempi del Covid: il Comune di Bari emana le nuove linee guida

    28 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Bari città gentile”, al via domani le iniziative per rieducarci tutti alla…gentilezza

    16 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.6°C / 12.71°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info