SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Il Covid “sposta” la Fiera del Levante. L’84esima edizione dal 3 all’11 ottobre (e non a settembre)

Il Covid “sposta” la Fiera del Levante. L’84esima edizione dal 3 all’11 ottobre (e non a settembre)

di Redazione
3 Luglio 2020
Bari
Share:


Ripartenza. E’ questa la parola chiave dell’84esima edizione della Campionaria Generale Internazionale che Nuova Fiera del Levante ha deciso di organizzare in ottobre, riavviando la macchina organizzativa fino a poche ore fa bloccata a causa della chiusura forzata per pandemia.

“Ancor più FIERA di esserci”, con una inevitabile variazione nella scelta della data, la Campionaria si terrà da sabato 3 a domenica 11 ottobre. Perché ripartire è importante, e perché riaprire le porte del quartiere fieristico per la Puglia, per Bari, per i baresi, per gli espositori, per i visitatori, per gli artisti, per tutte le lavoratrici e i lavoratori che fanno ogni anno di questo appuntamento un momento importante e irrinunciabile, significa tornare a vivere. Anche quando vivere vuol dire affrontare una bufera in mare aperto.

Ripartenza. E’ poi inevitabilmente il punto più semplice e necessario su cui puntare per Nuova Fiera del Levante che nei giorni della Campionaria vorrà invitare il Governo Centrale, i governi regionali, le menti più illuminate dei nostri territori e del Mediterraneo, a confrontarsi su azioni e strategie comuni da adottare. Nel rispetto di una visione che vede nel dialogo tra Occidente e Oriente un futuro possibile su cui investire.

L’organizzazione degli spazi e lo svolgimento delle attività della Campionaria 2020 rispetteranno le misure di sicurezza e del distanziamento fisico sulla base delle linee guida regionali anti Covid-19.

Mai come in questa edizione la Campionaria è chiamata ad affrontare le sfide di domani essendo il principale indicatore economico del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo.

print
Previous Article

Assistenza e orientamento notarile per i comuni ...

Next Article

Nuovo waterfront di San Cataldo, incontro con ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Unità di pronto intervento minori, ok alla proroga della convenzione tra Comune e Tribunale

    28 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano operativo a contrasto delle ondate di calore, i dati degli interventi 1-30 luglio

    2 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Riapre il teatro dell’ex Cto: mercoledì l’inaugurazione del nuovo ‘Auditorium Arcobaleno’

    4 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ok alla revisione della pianta organica delle farmacie in città

    29 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Turisti per Bari”, da domani quattro giorni per scoprire il centro storico e il Murattiano

    11 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Fotografo per un giorno”, domani alla Quintiliano il laboratorio per bambini dai 10 ai 13 anni

    20 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 22.71°C / 25.7°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info